Li abbiamo visti con tutte le livree, da quelle ufficiali della casa di Pontedera, ai diversi allestimenti per i diversi usi : commerciale, turistico e sportivo. Ma con gli alamari e i colori dell’Arma dei carabinieri mai. Parliamo dell’Ape il veicolo a tre ruote della Piaggio che ha fatto e continua a fare la storia della mobilità nelle diverse epoche e latitudini, a trazione benzina, diesel, elettrica e con propellenti ( non meravegliatevi) fatti in casa. A segnalarci la presenza di un Ape ”carabiniere”,anzi ” Gazzella” è l’architetto materano Angelo Stagno, che fa la spola con Vienna, dove lavora ma senza dimenticare il legame con la CIttà dei Sassi tra progetti arborei e passione per le due e le tre ruote con i club Ape e Vespa. E l’Ape ”Gazzella” tra veicoli in uniforme porta un militare di altro Corpo, mentre sullo sfondo incrocia veicoli dei Carabinieri e dei ” Cops” della Polizia degli States. Raduno ufficiali interforze, di appassionati o una bravata da stuntman? Non ve lo diciamo. Quello che conta è l’Ape “Gazzella” a suo agio nella savana urbana, in Italia come in Austria. E, a proposito di Oesterreich, la passione del club viennese è legato a Matera grazie all’ottimo Angelo che qualche anno fa scese nella città dei Sassi con i suoi amici per scegliere da un anziano meccanico e concessionario locale un vecchio ma affidabile Ape color senape, restaurato alla perfezione degli apisti viennesi. Li attendiamo in raduno, magari per il 2019 a Matera o qualche anno più avanti a Vienna che sta lavorando a una prossima candidatura. Auguri.
