Il MIB – Museo Immersivo della Bruna, il Museo che mancava a Matera.
E’ il momento dello strazzo, l’adrenalina sale, gli occhi dei presenti si illuminano e su ogni volto prende forma un sorriso. E’ il sentimento di …
E’ il momento dello strazzo, l’adrenalina sale, gli occhi dei presenti si illuminano e su ogni volto prende forma un sorriso. E’ il sentimento di …
“Ricorre in questi giorni il venticinquesimo anno dall’inserimento dei Sassi di Matera nella lista dei beni tutelati dall’UNESCO avvenuta il 9 dicembre del 1993 a …
Con una nota del Comune di Matera si rende noto che si è provveduto all’aggiudicazione della gara per la riqualificazione del belvedere di Santa Lucia …
E’ sempre la solita solfa: cartellonistica carente o equivoca, poco visibile, e turisti in visita a Matera costretti ad arrangiarsi per raggiungere i rioni Sassi …
Al di là del fascino, dell’emozione, della passerella, del glamour, della bellezza femminile, degli abiti da sogno, ciò che non finisce di stupire del Premio …
“Si è conclusa la puntuale ricognizione del patrimonio demaniale “Rioni Sassi”, effettuata dall’Ufficio Sassi di concerto con l’Agenzia del Demanio e l’Agenzia del Territorio. L’attività …
Una volta dovevano essere 72 gli alloggi da recuperare ed assegnare nei Sassi (progetto esecutivo del 2002), poi ridotti a 40 (variante del 2011 approvata …
Una provocazione? Macchè nei rioni Sassi, patrimonio dell’Umanità insieme all’habitat rupestre, le condizioni del sede stradale e di gran parte dei marciapiedi sono davvero precarie. …
Da varie parti era giunta pressante la richiesta di un intervento regolatore della pubblica amministrazione cittadina sulle attività che gravitano intorno ai Sassi, diverse delle …
La caduta di una serie di massi a Porta Pistola ha costretto a chiudere il tratto di strada sottostante che portava giù nella gravina sino …