mercoledì, 26 Marzo , 2025
HomeSportSfumato il ‘’sogno Bellissimo‘’ del Matera

Sfumato il ‘’sogno Bellissimo‘’ del Matera

Scoramento, sfortuna, rammarico ma anche tanto fair play tra i circa 7.000 tifosi biancazzurri che allo stadio “XXI Settembre- Franco Salerno’’ hanno sostenuto fino alla lotteria dei rigori la partita di ritorno contro il Como, che avrebbe consentito con un pizzico di concentrazione in più di giungere alla finale per giocarsi l’ultimo posto per la serie B.

E la finale sarà tutta lombardo-veneta tra il Bassano del Grappa, che si è imposto per 4-2 anch’essa ai rigori sulla Reggiana e i lariani vincitori nella Città dei Sassi per 5-3.

Per il Matera sarà per un’altra volta, chissà l’anno prossimo o quando le condizioni lo consentiranno.

DSC_0043

Eppure il formidabile goal su punizione dello specialista Coletti, al 35° del 1° tempo, aveva consentito di sbloccare una partita che aveva messo in luce un Como ‘’concreto e attento’’, tanto da sfiorare più volte la segnatura.

Poi il pari riacciuffato  dagli ospiti all’inizio del secondo tempo con Defendi, che ha sorpreso la difesa biancazzurra pressata da quattro angoli consecutivi.

Partita in salita e poi ad ostacoli dopo l’espulsione, per doppia ammonizione  per una ingenuità a centrocampo del difensore materano Bernardi.

Qualche sussulto, ma sono stati i lariani –affrontati nella stagione della B con un 2-1 in riva al lago e un pari per 0-0 a Matera- a sfiorare più volte la segnatura.

DSC_0051

Qualche sussulto del Matera con un uomo in campo in meno e così si è andati ai supplementari e poi la lotteria dei rigori, con due tiri dal dischetto troppo angolati che sono finiti fuori e con il portiere ospite spiazzato.

I rigoristi del Como, squadra dai colori biancazzurri ma scesi in campo con livrea rossa, non ha sbagliato e hanno acquisito sul campo ’’meritatamente’’ il diritto ad affrontare la Reggiana in finale.

Gli ultras con il loro slogan ‘’Eterna fedeltà alla mia città’’ e ‘’Un sogno Bellissimo- To Be Continued’’ non mollano  e pensano alla nuova stagione insieme al patron Saverio Columella.

Un pensiero va al collega Renato Carpentieri, scomparso lo scorso anno, che avrebbe senz’altro gioito per un successo che sembrava essere dietro l’angolo.

DSC_0039

Sarà per il prossimo campionato che, non abbiate dubbi, nonostante gli annunci della campagna elettorale, si giocherà nel glorioso “XXI Settembre-Franco Salerno’’ in attesa che i progetti di delocalizzazione per una nuova struttura trovino investitori e la futura Amministrazione comunale attivi progetti e risorse, per riconvertire  in spazi per  funzioni collettive il vecchio stadio  realizzato negli anni Trenta e intitolato al ministro dei lavori pubblici ‘’Luigi Razza’’.

Nel frattempo spazio ai giovani di squadre italiane e straniere del Torneo ‘’Gaetano Scirea’’, che ogni anno mette in luce i campioni di domani.

Attendiamo, naturalmente, anche quelli del vivaio lucano dopo Simone Zaza che si è affermato in serie A tanto da approdare in Nazionale.

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti