mercoledì, 26 Marzo , 2025
HomeSalute & BenessereValastro elogia a Matera il volontari e lavora a una Croce rossa...

Valastro elogia a Matera il volontari e lavora a una Croce rossa a servizio del territorio

Era mezzo secolo buono, come ha ricordato il dottor Domenico Tafuni, tra i ‘’pionieri’’ che fondarono la Croce rossa materana, che un presidente dell’associazione nazionale non veniva a Matera. Un evento atteso nell’anno di Capitale europea della cultura ma maturato appena adesso, nel fine settimana,con un tour a Potenza e nella Città dei Sassi. Ed è stata una festa, come accade tra quanti- con pieno impegno nel volontariato- sanno fare in occasione come questa. La presidente della Cri di Matera, Giulia De Biasi, ha fatto gli onori di casa guidando l’ospite alla visita della sede di via Conversi, che ha apprezzato anche le opere pittoriche di una volontaria che ha rappresentato il ruolo ‘’materno’’ delle crocerossine e luogo di lavoro, segnati dal grigiore degli ambienti e della malattia, come l’ex Italsider di Taranto. Poi l’incontro con le volontarie e i volontari in tutta rossa e con le crocerossine. E da parte del presidente nazionale Rosario Valastro sono venuti apprezzamenti per il lavoro svolto e per gli impegni futuri.
” Cerchiamo di disegnare una Croce Rossa al servizio del territorio- ha detto Valastro. Stiamo promuovendo -ha detto Valastro- tutta una serie di fondi per i comitati territoriali , che riguardano le attività sociali o di sanità di prossimità, con la possibilità che vengano aperti ambulatori solidali , le officine della salute, gli sportelli sociali , di inclusione lavoratori. Ecco su questo c’è una grande attenzione. Abbiamo deciso di aumentare il fondo a disposizione. I comitati fanno richiesta e in base a punteggi vengono definiti gli assegnatari. Cerchiamo di disegnare una Croce rossa al servizio del territorio. Anche se a livello nazionale non facile. Il territorio italiano è bello ma è tanto vario”. Valastro ha espresso un giudizio positivo su quanto i volontari stanno facendo nella nostra regione. ” Ho trovato in Basilicata una Croce rossa in crescita -ha detto Valastro- Sono contento , cosa a me nota ed è bello averlo visto sul campo, per il reclutamento dei giovani volontari, l’attenzione ai bisogni sociali del territorio, alla formazione nelle scuole. Questo direi sia la cifra di una presenza che nel territorio poi si nota e che in Basilicata supera i 40 comuni, oltre un terzo dei centri della regione, ed è una media superiore anche rispetto a quella nazionale. E ho notato anche il rispetto che hanno le Istituzioni, per quanto si fa per le persone vulnerabili, e questo significa che i volontari stanno sul pezzo sono tra la gente. E se i complimenti ce li fanno gli altri è un orgoglio” . In mattinata il presidente della Croce rossa ha visitato la mensa per persone indigenti ”Don Tonino Bello” presso la parrocchia di San Rocco.

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti