martedì, 22 Aprile , 2025
HomePoliticaTPL, Lacorazza: “Il ripensamento di Pepe sia reale”

TPL, Lacorazza: “Il ripensamento di Pepe sia reale”

La dichiarazione dell’assessore Pepe, non sappiamo se indotta da un pasticcio politico o procedurale che nei giorni scorsi abbiamo evidenziato, è di tono differente dalla delibera di Giunta del 30 gennaio in cui si revocavano atti precedenti anche dello stesso Consiglio regionale. In più, la delibera non indicava in alcun modo una convocazione dell’Osservatorio regionale sulla mobilità mentre dava chiaro impulso ad indirizzi di un comitato tecnico riunitosi il 4 ottobre 2024 per procedere a modificare la gara sui tre lotti extraurbani andati deserti. Questo dicono gli atti e non i comunicati stampa”. Ad affermarlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge: “A seguito della riunione dell’Osservatorio ci è parso che l’assessore facesse ‘ritirata spagnola’ dandosi un tempo congruo anche in attesa di proposte che potrebbero essere avanzate dai rappresentanti dell’Osservatorio stesso”. Attendiamo che – conclude Lacorazza – in questo tempo, utile al confronto sia coinvolto, come da mesi sosteniamo, il Consiglio regionale con l’auspicio che le scelte non siano già compiute e chiuse, e che il ripensamento, almeno sul metodo, da parte dell’Assessore sia reale”.

Sul tema Lacorazza era intervenuto con un’altra nota anche ieri: “È vera trasparenza?” “L’assessore Pepe -scriveva- si era impegnato a venire in Consiglio regionale entro gennaio per affrontare il nodo del trasporto pubblico locale. Non è stato così. Peraltro, una nostra interrogazione orale aveva sollecitato da luglio 2024 un confronto ma ciò non è mai avvenuto. Anzi, scopriamo che il 4 ottobre si è riunito un tavolo tecnico (?!) che avrebbe prodotto indicazioni per le modifiche di una gara da 830 milioni di euro. E dal 4 ottobre 2024 al 30 gennaio 2025, 4 mesi, il cambio di regole di appalto è stato secretato? Infatti, nella seduta di Giunta del 30 gennaio, senza mai aver convocato l’Osservatorio regionale per la mobilità, si approva una delibera finalizzata a modificare la gara da 830 milioni sulla base degli esiti di un tavolo tecnico del 4 ottobre 2024. Oltre a richiamare alla prudenza nel merito e nel metodo, sento di dover chiedere maggiore trasparenza perché se da una parte quattro mesi sembrano tanti, dall’altra da giorni non risulta chiaro come una delibera che modifica indirizzi di gara non sia chiara nei contenuti della stessa. La motivazione non può essere che se ne deve discutere prima nell’Osservatorio per la mobilità, perché nella delibera di Giunta non è presente questo indirizzo e risulta evidente che la convocazione di oggi, peraltro senza un ordine del giorno specifico e documenti allegati, avviene dopo che noi, e non solo, abbiamo fatto notare l’anomalia della procedura. Conosciamo abbastanza la storia del trasporto pubblico locale – sottolineava il Consigliere regionale – l’abbiamo affrontata, nel tempo delle nostre responsabilità e anche con qualche non banale riscontro, sempre con la schiena dritta. Al centro di questo complessa vicenda c’è la qualità dei servizi per i cittadini, i diritti dei lavoratori e anche le aziende che, nel quadro di direttive comunitarie e leggi nazionali, devono avvertire regole chiare e rispetto, sostenibilità economica e finanziaria.” E concludeva ” Attendiamo oggi l’esito dell’Osservatorio con l’auspicio che il confronto non si chiuda in pochi giorni (dopo quattro mesi di vuoto dal 4 ottobre 2024 al 30 gennaio 2025) e che si renda conto al Consiglio regionale recuperando un impegno assunto e non mantenuto”.

Vito Bubbico
Vito Bubbico
Iscritto all'albo dei giornalisti della Basilicata.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti