martedì, 29 Aprile , 2025
HomePoliticaStone & Sassi per dare asilo!

Stone & Sassi per dare asilo!

Niente asilo” titolava ieri con drammatica efficacia “Il manifesto” sulla foto del corpo senza vita del bimbo curdo-siriano sulla spiaggia turca di Bodrum.

Atroce simbolo dei tanti, troppi bimbi che con le loro famiglie disperate sempre più spesso  muoiono fuggendo  da guerre, persecuzioni e miseria. E che si rivolgono a noi chiedendo aiuto, alla ricerca di luoghi in cui poter sopravvivere in pace. Alla ricerca di accoglienza, di asilo.

10428619_10153794324607985_1101981348133892158_nbimbi-immigrati

Come sta andando è cronaca di questi anni, mesi, ore….

Le paure tendono a sovrastare i sentimenti di umanità che dovrebbero prevalere a fronte di tali drammatiche scene……e oscuri simboli di un atroce passato- nemmeno tanto lontano- rispuntano in questa “civile” ma smemorata Europa.

Muri, filo spinato, marchiatura di persone, treni stipati di persone dirottati (a tradimento) verso campi in cui concentrare questi esseri umani invece che farli proseguire verso le mete da essi agognate…

Eppure in un’angolo di questa Europa, dalla Basilicata c’è da anni un messaggio in controtendenza…

E’ “La città della pace” voluta dal Premio Nobel per la Pace  Betty Williams con sede iniziale nel materano a Scanzano Jonico (nata dopo la vicenda della mobilitazione popolare dei 100 mila nel 2003 contro il deposito di scorie nucleari) e un’altra a Sant’Arcangelo (PZ). Qui dal 2012 vengono accolti  rifugiati e richiedenti asilo ospiti della omonima Fondazione.

Ed è proprio a sostegno della attività di questa Fondazione che in questi giorni sarà ospite in Basilicata la diva hollywoodiana  Sharon Stone, da tempo impegnata nel sociale.

Il 12 settembre l’attrice parteciperà a Matera ad una cena di beneficenza per una raccolta fondi e il giorno successivo farà visita alle due strutture di accoglienza.

Ma l’occasione servirà a Betty Williams e Sharon Stone per un appello ufficiale al rispetto dei diritti di chi fugge dalle zone di guerra.

Insomma, per una volta, “SS” (nome e cognome dell’attrice e l’abbinamento Stone & Sassi) non farà ricordare come avviene nel resto d’Europa qualcosa di orribile ma qualcosa di positivo, di utile e di tendenza opposta.

Dal fascinoso binomio di due bellezze, che a dispetto dei loro nomi duri ed ostici “pietra & sassi”, verrà dunque un messaggio positivo in questo momento triste e buio che non può che rincuorare e ci auguriamo possa spingere a ragionare e a reagire di conseguenza, senza cedere alle paure e all’egoismo.

Che attrazione fatale sia dunque tra cuore e ragione…..

phoca_thumb_l_4phoca_thumb_l_3

 

DI SEGUITO RIPORTIAMO INTEGRALMENTE IL COMUNICATO STAMPA DIFFUSO DALLA FONDAZIONE IN MERITO ALL’AVVENIMENTO:

 

Rifugiati: Sharon Stone visita il centro di Betty Williams.

“La star di Hollywood sarà nei prossimi giorni in Basilicata per visitare la Città della Pace fondata dal Premio Nobel per la Pace Betty Williams.

L’attrice di fama mondiale interverrà il 12 settembre ad una cena di beneficenza per la raccolta fondi su invito personale del premio Nobel per la Pace Betty Williams, Presidente della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, e il 13 settembre visiterà le strutture dove sono accolti i rifugiati e richiedenti asilo ospiti della Fondazione che, a partire dal 2012, ha accolto fino ad oggi oltre 80 persone.

Betty Williams, realizzando questo progetto insieme alla Regione Basilicata, ai comuni di Scanzano Ionico e di Sant’Arcangelo, ha voluto creare un rifugio sicuro, un modello di integrazione unico dove le popolazioni locali e i rifugiati possono vincere insieme, dove i bambini ritrovano un‘umanità perduta e la forza di ricostruire una esistenza, un futuro.

L’attività della Fondazione, che ha suscitato l’interesse di una delle icone più prestigiose del cinema internazionale, nota attivista per i diritti umani, vede come protagonista la Fondazione per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione nei progetti SPRAR in corso presso Sant’Arcangelo e Scanzano Ionico in partenariato con Arci Basilicata e con la Cooperativa Sociale Il Sicomoro insieme alla Provincia di Potenza ed al Comune di Matera.

Sharon Stone, che incontrerà gli ospiti di questi progetti, ha deciso di segnare con la sua presenza in Basilicata una forte testimonianza a favore dei rifugiati che attraversano il Canale di Sicilia, mettendo a repentaglio la loro stessa vita, per fuggire dalle persecuzioni, dai fondamentalisti e dai conflitti che insanguinano il medio oriente e le coste Sud del Mediterraneo

Infatti migliaia di bambini ogni giorno fuggono dalla guerra e dalla violenza. Spesso da soli, a volte con la famiglia. Essi hanno visto passare morte e distruzione davanti ad occhi. Orrori, che non dimenticheranno facilmente. Per questo l’autorevole voce di Sharon Stone si unirà a quella di Betty Williams prima a Matera, capitale europea della cultura nel 2019 e poi a Scanzano Ionico e a Sant’Arcangelo, chiedendo il rispetto dei diritti di questi nostri fratelli in un momento nel quale l’Europa sembra voler erigere nuovi muri invece di sentire il dovere di sviluppare politiche di accoglienza adeguate a fronteggiare questi fenomeni epocali. “

 Contatti:

Fondazione Città della Pace per I Bambini Basilicata

www.fondazionecittadellapace.it/

segreteria@fondazionecittadellapace.it

Tel. 333.8363473

 

 

Vito Bubbico
Vito Bubbico
Iscritto all'albo dei giornalisti della Basilicata.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti