Mentre a Potenza l’appoggio del Pd alla giunta trasversale del sindaco De Luca è giunto al capolinea con riflessi inevitabili su una possibile ricandidatura di Marcello Pittella alla Regione ( e Matera farebbe bene a battere i pugni sul tavolo per una doverosa alternanza e discontinuità) a Matera il segretario cittadino, Cosimo Muscaridola, con tutto il centro sinistra torna a battere il tamburo della ”verfica” nei confronti del sindaco Raffaello De Ruggieri.
Non è la prima volta, ma finora la situazione non è cambiata. Anzi si è incancrenita nella formula inconcludente del ”governissimo” fatta di tanti ostacoli, sabotaggi e di troppi interessi trasversali da parte di opportunisti che hanno sempre un piede in più scarpe. Il centrosinistra, alla cui ricostituzione Muscaridola ha detto di stare a lavorare, ci riprova nella consapevolezza che c’è poco tempo e che la Regione, socio di maggioranza della Fondazione ” Matera-Basilicata 2019” e con tanto peso decisionale sul Comune di Matera, ha già da ora la testa alla elezioni amministrative e al mantenimento del potere per il potere.
Niente analisi del voto (previsione scontata) e della recente scoppola elettorale del 4 marzo scorso, ma solo strategie di consolidamento come è emerso dalla direzione regionale. Per cui Matera, come ha ricordato Salvatore Adduce nel corso dell’incontro promosso dal partito con i rappresentanti di associazioni imprenditoriali e sindacali (per gran parte quelli della marcia del 10 marzo su cultura, lavoro per il 2019) rischia di trovarsi da sola ad affrontare l’appuntamento con Matera capitale europea della cultura.
La campagna elettorale è un rischio senza escludere che entro il 31 marzo si dovrà approvare il bilancio.Se si dovesse decidere per il voto anticipato anche a Matera. Amen. Ipotesi da non escludere. Il sindaco finora,da politico navigato quale è, è riuscito sempre a temporeggiare, contando sul fatto che a una parte dei consiglieri va bene così, senza dimenticare che non tutti sono autonomi.
Il documento del centrosinistra fissa della priorità. Serve il solito cambio di passo, che passa anche per un azzeramento della giunta e per la soluzione della nota vicenda (congelata da un mese e mezzo) della possibile staffetta alla presidenza del consiglio comunale. Tutta in casa Pd…
DOCUMENTO POLITICO DEL CENTROSINISTRA
La situazione politica che si è determinata al comune di Matera desta molte preoccupazioni. Si registra un grave e grande ritardo nell’attuazione degli impegni che l’amministrazione ha preso rispetto alle programmate scadenze che ci separano dal 2019. Il settore dei lavori pubblici registra una serie di difficoltà che determinano un disagio evidenziato anche recentemente dalla Regione in occasione degli stati generali di Matera 2019. La gestione del bilancio lascia molto a desiderare. Sulle politiche culturali abbiamo registrato ripetuti esempi di gestione sommaria priva di programmazione e con una tendenza a privilegiare azioni poco ispirate al grande ruolo che la città riveste in termini culturali. In particolare si rileva la tendenza a organizzare iniziative prive della necessaria programmazione che finiscono per produrre soltanto una elevata spesa a carico del bilancio comunale. A meno di un anno dal grande appuntamento del 2019 occorre dare un impulso formidabile all’azione amministrativa e politica. È indispensabile adottare il Regolamento
Urbanistico; inoltre occorre mettere in atto tutte le iniziative necessarie per accelerare i lavori di straordinaria manutenzione dell’intera città, finanziabili grazie ai fondi messi a disposizione dalla legge di bilancio dello Stato per il 2018.
Occorre definire altresì un programma delle opere indispensabili: un piano di decoro urbano che risolva in modo soddisfacente le varie emergenze presenti in città; uno studio dei flussi turistici che interesseranno la città nel 2019; conseguentemente uno strumento organico per l’accoglienza che consenta di organizzare un sistema di mobilità e accessibilità all’altezza delle prevedibili necessità (luoghi dell’accoglienza, parcheggi, navette per l’avvicinamento alla città, aumento delle corse da e per l’aeroporto di Bari…); una pianificazione dei luoghi in cui si svolgeranno le diverse iniziative nel 2019; redazione puntuale di criteri per l’attribuzione di incarichi di progettazione che rispondano a imparzialità e trasparenza.
Le forze politiche che si rivedono nel centro-sinistra ritengono improcrastinabile una verifica politica per ripristinare piena collegialità della gestione politica e amministrativa del Comune, di conseguenza chiedono al Sindaco De Ruggieri di rivedere l’assetto di governo della città al fine di consentire un rinnovato e più forte impulso all’azione di governo, avente l’unico obiettivo di traguardare il 2019 nelle migliori condizioni possibili e con gli obiettivi centrati.”
Partito Democratico, il Segr. Cosimo Muscaridola
Partito Socialista, il Segr. Raffaele Tantone, Michele Lamacchia
Lista Matera Capitale, Cons. Paterino M., Cotugno A.
Verdi, Cons. Bianco A., Angelino G.
Osiamo, Cons. Tortorelli A.
Lista Popolari per Matera, Mastrosimone R., Lino Sardone
Alleanza per l’Italia, Cons. Lionetti P.
