domenica, 16 Marzo , 2025
HomeCronacaMontescaglioso (MT) – Incontro pubblico su INTRECCI SOLIDALI.

Montescaglioso (MT) – Incontro pubblico su INTRECCI SOLIDALI.

Il gruppo consiliare di minoranza “La Città di Tutti” di Montescaglioso (MT) ha organizzato un incontro pubblico dal tema “Intrecci solidali: opportunità di rilancio sociale e culturale per la nostra Città o ennesima occasione sprecata ?”. L’incontro si è tenuto presso la Sala del Capitolo dell’abbazia benedettina di S. Michele Arcangelo. All’incontro hanno preso parte i consiglieri Fabio Disabato, Gianna Racamato, Maria Primavera e Raffaele Rizzi, oltre a rappresentanti del mondo associativo locale, degli Enti del Terzo Settore e della cittadinanza.

Al termine dei lavori il segretario cittadino del PD Antonello Oliva ha sottolineato “la voglia di partecipazione e di  sano confronto sul futuro della nostra Comunità. Intrecci solidali – un progetto di riqualificazione urbana, culturale e sociale del centro storico candidato nel 2015 con l’amministrazione di centrosinistra – potrebbe rappresentare un percorso ambizioso di cittadinanza attiva, in cui il mondo dell’associazionismo, delle parti sociali e dei cittadini possano proporre idee di sviluppo sociale e culturale per rimettere ridare centralità il ruolo dei cittadini e della comunità partecipante. Auspichiamo che l’amministrazione comunale possa recepire questa voglia di partecipazione, applicando l’articolo 12 dello Statuto comunale – che garantisce “la più ampia partecipazione” e “cura l’adozione di idonei strumenti conoscitivi e partecipativi, favorendo i rapporti con le formazioni sociali” – con la convocazione di un tavolo di lavoro che possa valorizzare i cittadini, l’associazionismo e il futuro della nostra Comunità.”

Il capogruppo di minoranza Fabio Disabato, a sua volta, ha  annunciato la presentazione di una formale richiesta di sospensione dell’efficacia del progetto formativo di INTRECCI SOLIDALI. La richiesta è stata inoltrata all’attenzione del sindaco Vincenzo Zito e dell’assessore alle Politiche Sociali Francesca Fortunato.

Questo passo” – ha affermato –“è finalizzato alla convocazione, a stretto giro, delle tante realtà locali capaci di indicare quali siano le reali esigenze sociali e culturali della nostra Città. Auspichiamo che le Istituzioni coinvolte nel progetto, nonché le diverse realtà associative, si facciano trovare pronte a questo confronto”.

Michele Marchitelli
Michele Marchitelli
Iscritto dal 28.02.2001 all’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, El. Pubblicisti; Dr. Magistrale in Nuove Tecnologie per la Storia e i Beni Culturali (Facoltà di Lettere e Filosofia) c/o l'Università degli Studi della Basilicata; docente di Italiano, Storia, Geografia e Ed. Civica nella Scuola Secondaria di I e II grado. Dal 1998 al 2011 sono stato corrispondente giornalistico per due quotidiani a diffusione regionale; ho, inoltre, curato l'attività di Ufficio Stampa per il Comune di Montescaglioso (MT). Sono autore dei romanzi, editi da Youcanprint Spa: “Che caldo quella notte…” (2017); "La via del suo destino" (2022).
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti