Nicola Casino (Matera 2030),Roberto Cifarelli (Pd),Paolo Grieco (tra gli animatori degli Amici del Borgo La Martella), Cinzia Scarciolla ( +Europa) e Adriana Violetto (Azione) sono i candidati sindaci delle elezioni primarie ‘’aperte’’ indette dai ‘’ Giovani per Matera- Matera per i giovani’’ in vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio. Si voterà in presenza come annunciato dagli organizzatori. Domani lunedì, 24 marzo, i candidati, supportati dalle firme di 100 sostenitori, la firma del patto previsto dal regolamento delle primarie, presso la sede degli organizzatori che tirano dritto, dopo i tavoli tematici di programma, tenuti nella palestra di area 8 e le inevitabili critiche sulla credibilità dell’operazione. Dibattito esterno nelle coalizioni di centrodestra e di centrosinistra, che non hanno ancora scelto o ufficializzato schieramenti e candidati sindaci. Situazioni in itinere, dove tutto e il contrario di tutto è possibile…
MATERA OPEN CITY, MODALITA’ DI VOTO, PATTO DI CANDIDATURA
Conferenza Stampa “Matera Open City” – Matera 18 marzo 2025
“Giovani x Matera – Matera x giovani”, nato come gruppo informale per rispondere a delle necessità di un nutrito gruppo di ragazzi e ragazze di Matera, ha formalmente proposto il 6 aprile 2025 come data delle primarie aperte come punto di arrivo e di successiva partenza di processi partecipativi che portino alla scelta di una figura che possa garantire anni di confronto e di dialogo.
Noi non abbiamo interesse alla modalità di scelta della persona ma al modello da seguire: aprire i processi decisionali al confronto vuol dire avere la consapevolezza che le cose possono cambiare.
Abbiamo deciso di avventurarci in questo irrituale percorso per dimostrare, inoltre, ad altre generazioni che la nostra è assolutamente in grado di comprendere i processi e di parlare un certo linguaggio: non è l’anagrafica a determinare il livello di interesse ma la possibilità di poter incidere e di poter essere ascoltati.
Ma stiamo riuscendo a dimostrare, in tempistiche strette e modalità non comuni, che si possono creare terreni comune, fatto di valori e temi condivisi
Le primarie si svolgeranno il giorno 6 aprile 2025 dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Lo spoglio verrà effettuato al termine delle operazioni di voto; vogliamo che il candidato Sindaco sia una persona scelta da una platea la più larga possibile attraverso una vera festa democratica e popolare.
Accoglieremo le candidature nelle giornate di giovedì 20 marzo, venerdì 21 marzo, sabato 22 marzo, domenica 23 marzo dalle 18 alle 20.00 presso la nostra sede di Vico II La Martella al n. 14;
Chiunque voglia candidarsi dovrà presentare un modulo che metteremo a disposizione contenente i propri dati anagrafici, 100 firme di sostegno alla propria candidatura identificate con documento di identità del sottoscrittore e la sottoscrizione del patto di candidatura.
Coloro che presentano la candidatura, dovranno impegnarsi a riunirsi con gli altri candidati il giorno 24 marzo 2025 alle ore 19.00 presso la nostra sede di Vico II La Martella per sottoscrivere il documento finale dell’Hackathon Open City che costituirà il perimetro delle primarie.
Le operazioni di voto si svolgeranno in uno o più seggi distribuiti in città, in ciascuno di questi seggi dovranno esserci un presidente e due scrutatori;
provvederemo a dotarci di un software connesso in Cloud che provveda ad eliminare dall’elenco a disposizione di tutti i presidenti di seggio coloro che hanno già votato
saranno ammessi a votare tutti i cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Matera, oltre che tutti i cittadini di Matera che alla data del 6 aprile abbiano compiuto almeno sedici anni.
Il perimetro delle primarie Open City è costituito dalle idee che saranno espresse dall’ Hackathon che parte dalla lettura di altri manifesti e dal confronto con tutte le realtà che ci hanno ascoltato e con le quali ci siamo incontrati e si arricchisce del contributo fattivo e concreto delle nuove generazioni, ma al tempo stesso pone come base il rifiuto categorico di forze populiste, sovraniste e conservatrici
PATTO DEI CANDIDATI ALLE PRIMARIE APERTE PER LA CITTÀ DI MATERA
Io, sottoscritto ____________________, iscritto nelle liste elettorali del Comune di Matera, riconosco i valori della Costituzione della Repubblica Italiana come valori fondanti della mia azione politica e riconosco la prospettiva politica dell’Europa unita e solidale come unica strada possibile per affrontare le sfide del tempo in cui viviamo. Mi impegno sul mio onore a lavorare con integrità e dedizione per il bene comune e a rispettare i seguenti principi e valori fondamentali:
accettare il risultato delle primarie Open City e sostenere il candidato o la candidata vincente nella campagna elettorale per l’elezione del Sindaco di Matera e a lavorare per l’attuazione del programma condiviso; accetto inoltre, nel caso io risulti vincente, ad avvalermi della collaborazione degli altri candidati e candidate;
Garantire con la mia azione politica che le primarie siano un primo reale passo di coinvolgimento attivo della comunità nelle scelte politiche, nello scambio di competenze, nella ricerca di visioni comuni in un mondo che sta girando sempre più nella direzione della divisione costante;
Attivare nell’immediato il processo di confronto con i partiti, i movimenti e le liste civiche aderenti per poter definire il programma di candidatura attorno al quale convogliare idee ed intelligenze durante la tornata elettorale a partire dal Manifesto per la Buona Politica e alla sintesi programmatica elaborata nell’Hackathon Open City del 23 marzo 2025. Garantendo che questo processo possa proseguire con metodi e capacità che garantiscano, nella loro pluralità, un confronto costante dopo le elezioni;
Ibridare le basi programmatiche delle forze politiche in modo da progettare, attraverso un’azione riformista, liberale e solidale, soluzioni capaci di promuovere giustizia sociale, democrazia, progresso, partecipazione, rifiutando alla radice qualsiasi populismo, qualsiasi sovranismo e qualsiasi conservatorismo;
riconoscere il valore della diversità impegnandomi a promuovere politiche inclusive che vadano incontro ai bisogni di tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro età, genere, origine etnica o condizioni socio-economiche;
adottare un approccio sostenibile nel pianificare lo sviluppo di Matera impegnandomi a tutelare il patrimonio storico e culturale di Matera promuovendo iniziative che preservino l’ambiente.
Firmo questo patto con l’intento di costruire una Matera migliore, insieme e per tutti.
Data: ___________
Firme dei candidati: _______________
