martedì, 29 Aprile , 2025
HomePoliticaEd ora anche il “non partito” M5S ha il suo inno ufficiale

Ed ora anche il “non partito” M5S ha il suo inno ufficiale

Nonostante continui a definirsi il “movimento” per antonomasia e -ostinatamente- “non partito”, il M5S della premiata ditta Grillo & Casaleggio, assume ogni giorno che passa atteggiamento e modalità d’azione tipiche di ogni partito che si rispetti.

Cosa che per quanto a loro possa apparire un’offesa per noi è un complimento, nell’accezione data ai partiti dalla Carta costituzionale (strumenti di partecipazione dei cittadini alla formazione delle decisioni politiche della Repubblica).

Ha un programma, delle regole ben precise (il non-statuto) in base alle quali effettua le espulsioni di chi non vi si attiene….ed ora è arrivato anche l’inno ufficiale dal titolo: #LoFacciamoSoloNoi!

Inno che, secondo quando scrive Massimo Bugani (uno degli autori, gli altri sono Simone Pennino e Andrea Tosatto) sul sito www.beppegrillo.it (rivolto evidentemente ai “grillini”): “dobbiamo impararla a memoria prima del 17 e 18 ottobre perchè a Imola dovremo cantarla tutti insieme”.

E si perché quest’inno (di cui evidentemente si avvertiva la mancanza) è stato preparato in occasione della convention che M5S terrà per l’appunto ad Imola il 17 e 18 ottobre prossimo.

banner475x150245

Esso, come si conviene ad ogni inno, esalta i punti di forza del “movimento”: “Candidare solo incensurati, restituire gli stipendi, rifiutare i finanziamenti pubblici, non allearsi con chi ha distrutto il Paese, proporre il Reddito di Cittadinanza, aiutare le Pmi con il microcredito, costruire strade, stare al fianco dei lavoratori e degli insegnanti”.

Quella “diversità”, insomma, che in altri tempi un’altra formazione politica rivendicava per se stessa.

Ed eccolo il video (in cui ad una militante che spunta le cose fatte su cartelli piantati in campagna, si alternano immagini di arnie per autoprodurre il miele, auto Google senza pilota, nuovi modelli di bicicletta, stampanti 3D e hoverboard) che è in rete e su cui non mancano oltre agli ovvi apprezzamenti degli interessati, le critiche e gli sfottò su metrica, musica ed immagini.

 

Ed ecco anche il testo, per chi volesse impararlo a memoria per davvero entro il 17 ottobre:

Lo facciamo solo noi 
di salire sopra il tetto
di pretendere rispetto
da chi proprio non ce n’ha.

Lo facciamo solo noi
di non fare compromessi
di restar sempre noi stessi
per amore di onestà

Lo facciamo solo noi
di non prendere i rimborsi
di far fatti e non discorsi
per la nostra ITALIA

RIT: Noi diamo i soldi per fare le strade
loro distruggono la scuola pubblica
noi finanziamo le piccole imprese
loro le fottono con la politica
le autoblu le lasciamo alla casta
guadagniamo quel tanto che basta
per fortuna che qui prima o poi
governiamo noi.

Lo facciamo solo noi
di difendere l’ambiente
di arrestare il delinquente
che avvelena la città

Lo facciamo solo noi
di creare il Cambiamento
noi che siamo il Movimento
e che siamo ancora qua.

RIT: Noi diamo i soldi per fare le strade 
Loro fan fuori la salute pubblica
noi lavoriamo anche quando è Natale
a loro sembra che è sempre domenica
accidenti a ‘ste tre marionette
fan più danni delle sigarette
per fortuna che qui prima o poi
governiamo noi.
governiamo noi.
governiamo noi.
governiamo noi.

 

 

Vito Bubbico
Vito Bubbico
Iscritto all'albo dei giornalisti della Basilicata.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti