mercoledì, 26 Marzo , 2025
HomePoliticaCon Prisco ‘’ Quartierando’’ ad Agna

Con Prisco ‘’ Quartierando’’ ad Agna

Rieccolo il candidato sindaco di Matera , Luca Prisco, dopo la presentazione ufficiale al cinema comunale https://giornalemio.it/politica/prisco-primo-candidato-sindaco-10-obiettivi-e-una-promessa/, con un tour di incontri nei quartieri che ha chiamato ‘’ Quartierando con Luca Prisco’’. Una formula di dialogo, confronto con i residenti- dove si è costituito un comitato di cittadini- per conoscere problemi, ricevere, istanze, suggerimenti. Impegno che dovrà continuare anche dopo, con l’avvento della futura Amministrazione comunale che si spera metta in campo volontà e strumenti operativi per la soluzione dei problemi. L’appuntamento è alle 9.00 di domenica 2 febbraio, per il calendario è La Candelora, e potrebbe essere la data giusta e beneagurante per la ricorrenza del ‘’mese del quartiere’’. Un periodo dell’anno solitamente vuoto di eventi, che potrebbe contribuire ad animare anche il turismo locale. Giriamo la proposta al ‘’quartierista’’ e candidato sindaco Luca Prisco.

COMUNICATO STAMPA

AL VIA DOMENICA DAL RIONE AGNA “QUARTIERANDO CON LUCA PRISCO”

Prende il via domenica 2 febbraio alle ore 9, “Quartierando con Luca Prisco”, l’iniziativa fortemente voluta dall’imprenditore materano candidato a sindaco di Matera per le elezioni comunali 2025 con la lista “Democrazia Materana”. Si parte da piazza delle Costellazioni, al rione Agna per poi, settimanalmente, attraversare tutti i quartieri della Città dei Sassi. “Non si può non partire dal dialogo, dal contatto con i cittadini – racconta Prisco – ed in particolare da quelli delle periferie”. Nel programma di Prisco, 49 anni dedicati alla promozione turistica e culturale della città, c’è proprio la volontà di raccogliere idee, necessità e consigli per migliorare i quartieri di Matera. “Mi piacerebbe promuovere il coinvolgimento attivo delle periferie favorendo la nascita di Comitati di Quartiere riconosciuti istituzionalmente per incrementare la sinergia con l’amministrazione comunale. Individuare immobili comunali da assegnare a titolo gratuito per attività comunitarie – aggiunge Prisco – con impegno alla gestione e manutenzione”. Nel programma elettorale del candidato a sindaco, c’è anche l’istituzione del “Mese del Quartiere” per valorizzare tradizioni, cultura, musica e prodotti locali, sostenuto da contributi comunali. Pianificare incontri periodici tra comitati, giunta e dirigenti per affrontare criticità e sviluppare soluzioni condivise

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti