A ribadirlo la ministra per le Riforme istituzionali, Elisabetta Casellati (Forza Italia) a margine di una iniziativa svoltasi venerdì 7 a Potenza, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulle alleanze a Matera in vista delle prossime elezioni comunali, che dovrebbero tenersi tra aprile a e maggio 2025. E Matera è diventato un laboratorio di civiche che, nella gran parte dei casi, sono state ”croce e delizia” delle diverse consiliature caratterizzate da non poche fibrillazioni in corso d’opera. Il ruolo dei partiti è quello che è e non ”mancano mal di pancia” tra quanti hanno ambizioni rimaste al palo o in lista di attesa. Si guarda anche ad Azione, guidato dal presidente del consiglio regionale Marcello Pittella, che nella Città dei Sassi- stando ai rumors- potrebbe avere contatti con pezzi del centro sinistra o con la stessa potenziale coalizione. E sono voti, come accaduto a livello regionale, che potrebbero pesare da una parte o dall’altra a meno di corse in solitaria con civiche e poi vedersela al ballottaggio… Ipotesi. Del resto i confronti palesi o per prendersi un caffè, tra un convegno e l’altro, ci posso stare. La ministra Casellati, che è anche segretaria regionale di Forza Italia, si esprime con chiarezza sui rapporti con Marcello Pittella.
” E’ un nostro alleato -ha detto Casellati- Pittella ha corso con noi nelle Regionali . Non può esserci alleanza a fasi alterne. E’chiaro che quello che accade a livello nazionale, a volte, a livello locale non coincide sempre, ma Pittella lo consideriamo un alleato, una persona di grande livello che collabora con noi nella gestione della regione“. Se è cosi…Ma c’è da scegliere anche il sindaco. Ricordiamo l’indicazione, da ufficializzare per Piergiorgio Quarto ( Fdi) e la richiesta dell’ex consigliere comunale Nicola Casino ( Forza Italia) e del materano Olivieri ( Fdi) che hanno chiesto le primarie. E qui, anche in relazione al ruolo e al peso di Azione, occorre andare- come si suol dire- con i piedi di piombo. ”Stiamo ragionando -ha detto Casellati. E’ un argomento che in tempi molto celeri dobbiamo portare a compimento” E ha precisato che c’è un tavolo nazionale, a Roma, che si sta occupando delle elezioni e di candidature. ”C’è un tavolo nazionale -ha detto la segretaria regionale di Forza Italia- che guarda a tutte le regioni. Le elezioni sono alle porte è con gli alleati stiamo facendo dei ragionamenti. E’ una scelta che stiamo facendo”. Attendiamo decisioni e la condivisione per un sindaco di centrodestra, ma che a Matera deve tener conto anche di Azione, presumiamo Italia Viva e di altri possibili alleati locali del civismo.
