E’ un documento in nove punti, quello presentato al Birrificio 79, incentrato sui temi-obiettivi di Generatività, Ibridazione, Condivisione-dialogo, Cambiamento, Orizzontalità, Mezzopieno , Comunità, Ascolto e Cura, Senso di appartenenza che attende di essere approfondito e attuato. Gli organizzatori si sono presi tempo e hanno fissato per maggio 2025 la Festa del Bene comune,che sarà formata da tante tessere. Una per ogni punto che dovrà contribuire al raggiungimento dell’obiettivo.
Il team di Tessere – La festa del bene Comune
IL MANIFESTO DI TESSERE
E’ stato presentato, nella serata di venerdì 27 dicembre presso il Birrificio70 a Matera, il Manifesto di TESSERE, scritto in forma co-partecipata con tutti i cittadini e le cittadine che hanno partecipato alla realizzazione della Prima Festa del Bene Comune.
Durante l’evento sono state anche annunciate le prossime date della Festa del Bene Comune, che si terrà a Matera il 23,24 e 25 Maggio 2025.
Il Manifesto è stato “pensato” non solo per identificare contorni, radici e sviluppi di chi ha fatto parte (e farà parte) dell’organizzazione della Festa del Bene Comune, ma perché possa diventare il “navigatore” delle strade che si percorreranno e un “richiamo” a tutti e tutte coloro che si vorranno avvicinare al processo e agli sviluppi di TESSERE.
L’organizzazione della Festa del Bene Comune ha unito energie, visioni, modi di fare e di pensare che sembravano diametralmente opposti ma che si sono rivelati accumunati da un unico filo conduttore. Il Manifesto diventerà uno stimolo sempre maggior ad innescare processi comuni che non portino solo all’organizzazione della Festa. Una guida per costruire Bene Comune, una guida che, chiaramente, potrà in ogni momento essere, a seconda delle persone che abiteranno il processo, modificata, migliorata, sintetizzata, a partire proprio dal primo punto del Manifesto, la Generatività.
Consultabile al seguente link: https://myqrcode.mobi/qr/5bf6fcb9/view
