…a portata di click, smartphone e di ingresso di benvenuto per sedersi a tavola, da soli o in compagnia, e gustare i tanti sapori della cucina della Città dei Sassi nel solco della tradizione e con un pizzico di fantasia, che non guasta, che apre all’innovazione. Come? Senza fatica e con un po’ di tempo per scegliere menù e luoghi dove mangiare visionando il sito web www.ristorantimatera.com, che si è posto alcune delle consuete domande che i turisti, ma anche concittadini, si pongono quando devono pranzare o cenare o festeggiare una ricorrenza. ”Dove mangiare nei Sassi di Matera?Dove posso mangiare bene nei Sassi di Matera senza spendere troppo? ” Sono queste le domande a cui vogliamo rispondere, ci dice Antonio Chidichimo ristoratore di lunga data, con una attività in via delle Beccherie, che dall’autunno scorso ha alternato le pause di lavoro…con quelle per lavorare insieme ad altri colleghi. Da qui la nascita del sito web con tante pagine e rubriche da sfogliare….e da cercare , per provare tavola le bontà e le offerte elencate. ”Ristoranti Matera è il Portale dei Ristoranti della città dei Sassi- precisa Chidichimo- Il progetto nasce dalla passione di un team che ha voluto creare un portale per promuovere la cucina Lucana autentica”. E l’adesione, al momento gratuita, è venuta da 25 ristoratori e altri sono in procinto di aderire. C’è, come è logico che sia, l’imbarazzo della scelta dei ristoranti per il menù proposto, che può essere personalizzato, in base alle esigenze dei buongustai o, meglio commensali, visto il clima di accoglienza della buona tavola materana.
Così negli antipasti della tradizione troviamo, per esempio, bruschette, burratine, bocconcini, ricottine, coppa e salumi , polpette di pane, fave e cicoria. Nella lista dei primi, sintetizziamo, orecchiette e rape o al ragù, cavatelli e nei secondi grigliate miste, tagliata di podolica e poi dolci della tradizioni che nei periodi natalizi o pasquali. Notizie per le bevande (consigliamo di scegliere vino di Basilicata, per quanti preferiscono pasteggiare con il nettare degli Dei), sul coperto e su come raggiungere i ristoranti, ubicati per gran parte nei Sassi e in centro. L’offerta del portale web riserva informazioni sui principali eventi che si tengono in città o in provincia. E così, evento di San Valentino a parte, c’è il Carnevale di Montescaglioso in programma il 22 e 23 febbraio e 1,2 e 4 marzo, il grande incontro di tango con 1500 partecipanti alla ”Sassilonga” fissata dal 7 al 9 marzo e a maggio il Giro ciclistico d’Italia che giungerà a Matera il 14 maggio da Ceglie Messapica ( Brindisi) e poi la Festa della Bruna del 2 Luglio e altri eventi che si aggiungeranno e che il portale non mancherà di segnalare. I promotori dell’iniziativa sono come una pentola in ebollizione che contiene cose buone e si rivolgono, negli spazi dedicati sul portale, a ristoratori , a tour operator e agenzie per accrescere la competitività e l’offerta del settore. Del resto il logo del sito web è tutto un programma, che ha in una pentola che contiene idealmente i rioni Sassi, la portata del suo piatto migliore. Che aspettate ad assaggiarlo? Basta un click e siete già a tavola…Buon appetito, a Matera, naturalmente.
