martedì, 22 Aprile , 2025
HomeEventiTEATRO-MATERA: VA PENSIERO CHE IO ANCORA COPRO LE SPALLE

TEATRO-MATERA: VA PENSIERO CHE IO ANCORA COPRO LE SPALLE

Nell’ambito della stagione teatrale 2014-2015 del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata: Venerdì 9 gennaio, al Teatro Comunale, con apertura sipario alle 20,30 appuntamento con “VA PENSIERO CHE IO ANCORA COPRO LE SPALLE” di Giuseppe Vincenzi, presentato da SCENA VERTICALE e PROGETTO MORE.

Con la collaborazione alla drammaturgia e la regia di Dario De Luca che è anche sul palco. Alle tastiere Paolo Chiaia. Audio, montaggio, video e immagini di Gennaro Dolce. Programmatore esecutore, video e luci Gaetano Bonofiglio. Costumi, oggetti di scena e assistenza Rita Zangari

Dal racconto dei propri fallimenti di un omino che entra in scena, parlando e cantando, con le sue cronache così profondamente e tragicamente comiche, emerge una morale che evidenzia bisogni e desideri di una società oramai in mutande e oltretutto sporche.

Parla con ironia del mondo di cui fa parte, del quale non è protagonista ma semplice figurante. Racconta di un paese fondato sul reality; di individui che hanno rapporti virtuali, avatar superiori a loro stessi che li rappresentano non solo nel mondo online ma anche nella vita reale; di uomini e donne che esprimono al meglio le loro emozioni solo con le faccine nei messaggi su WhatsApp.

Insomma verrebbe da dire: Che confusione! Ma vi prego, rispondeteci in coro: Sarà perché ti amo.

 

Scheda:SCENAVERTICALE

Nasce nel 1992 a Castrovillari (CS) per opera di Saverio La Ruina e Dario De Luca, direttori artistici del gruppo. Nel 2001 si aggiunge alla compagnia Settimio Pisano che ne cura l’aspetto organizzativo. La compagnia debutta nel ‘96 con La Stanza della memoria, testo e regia di Saverio La Ruina e Dario De Luca. Dal 1997 Scena Verticale è riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nel 2001 riceve il Premio Bartolucci “per una realtà nuova”, presieduto da Franco Quadri. Nel 2003 ottiene il Premio della Critica Teatrale, assegnato dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro. Nel 2010 riceve il Premio Speciale UBU per il festival Primavera dei Teatri, giunto alla tredicesima edizione, di cui è ideatrice e organizzatrice.
Negli ultimi anni i suoi spettacoli sono presentati anche all’estero con tournée in USA, Argentina, Russia, Inghilterra, Francia, Germania, Belgio, Irlanda, Croazia, Bosnia, Svizzera, Albania.
Dal 2013 la compagnia è impegnata nel progetto di residenza teatrale “More” presso il Teatro Morelli di Cosenza.

locandina1-VA-PENSIERO

Vito Bubbico
Vito Bubbico
Iscritto all'albo dei giornalisti della Basilicata.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti