lunedì, 14 Luglio , 2025
HomeEventiTEATRO, IN SCENA A POTENZA E MATERA “LO SPLENDORE DEI SUPPLIZI”

TEATRO, IN SCENA A POTENZA E MATERA “LO SPLENDORE DEI SUPPLIZI”

Al Teatro Stabile di Potenza (Giovedì 4 dicembre 2014, sipario ore 21,00) e al Cine-Teatro Comunale di Matera (Venerdì 5 dicembre, sipario ore 21,00) con “Lo splendore dei supplizi”  si apre la stagione teatrale 2014/2015 proposta dal CONSORZIO TEATRI UNITI DI BASILICATA, nell’ambito della sessione Teatro per il sociale.

 Uno spettacolo portato in scena in Basilicata, dalla compagnia Fibre Parallele e dal Festival delle Colline torinesi che affonda lo sguardo in una società incapace di umanità, dove odio, intolleranza e accanimento disegnano il quadro della contemporaneità e dei fanatismi, compreso l’integralismo alimentare, del terzo millennio.

Il duo barese composto da Licia Lanera e Riccardo Spagnulo – autori, registi e interpreti della compagnia Fibre Paralle – ai quali si affianca in scena Mino Decataldo, raccontano vizi e castighi della società contemporanea in uno spettacolo modulare, composto da quattro segmenti autonomi.

Quattro castighi esemplari su quattro figure tipo del presente che viviamo: La coppia, Il giocatore, La badante e Il vegano.

La città di riferimento è Bari, ma potrebbe essere un’altra qualunque dell’Italia.

Il nome dello spettacolo è tratto dal titolo del secondo capitolo del saggio Sorvegliare e punire di Michel Foucault in cui si parla di come le esecuzioni e le torture pubbliche, per ragioni legate alla sicurezza pubblica ma anche in seguito ad un mutamento del concetto di Stato, siano scomparsi dalle pubbliche piazze per avvenire secondo modalità diverse in luoghi chiusi sicuri, nelle carceri, al riparo da ogni contatto con il popolo.

 

Fibre Parallele mette in scena quattro interni comuni: un salotto, una stanza da letto, una sala e un sottoscala. Interni domestici che assumono il riverbero gli echi delle celle, in cui le figure che animano gli episodi, una coppia in crisi, un giocatore patologico di videopoker, una badante straniera alle prese con un vecchio razzista, un vegano integralista vessato da due operai disoccupati, scontano colpe di ipocrisia, menzogna, opportunismo ed egoismo.

Licia Lanera e Riccardo Spagnulo, con ironia e un pizzico di cinismo e sorretti da un’ottima sceneggiatura, confermano con Lo splendore dei supplizi la vitalità del teatro italiano di impegno civile.

Con Licia Lanera, Riccardo Spagnuolo e Mino Decataldo, assistente alla regia Arianna Gambaccini, disegno luci Vincent Longuemare, organizzazione Alina De Gennaro, tecnico di palco Amedeo Russi,  foto di scena Luigi Laselva

PREVENDITA:

A Potenza: Info&Tickets  – c/o 2° piano cineteatro don Bosco, Piazza don Bosco

Tel. +39.971.274704 – Fax +39.971.26794                               E-mail: info.tickets

 

A Matera: Unibastore+ Community Information Center  piazza Matteotti n.3

Orari: dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30;

Il giorno dello spettacolo la biglietteria avrà i seguenti orari: mattina: dalle ore 9.00 alle ore 14.00/pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’Unibastore; dalle ore 18.30 alle ore 21.30 al botteghino del teatro in cui si terrà lo spettacolo.

Vito Bubbico
Vito Bubbico
Iscritto all'albo dei giornalisti della Basilicata.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti