Il riferimento alla lingua tedesca, un po‘ ostica nella scrittura e nella pronuncia, ci sta tutto per indicare il titolo della mostra di fumetti che Alessio Fortunato, inaugurerà domenica 29 ottobre a Matera presso l’Aps ‘‘ Strane nuvole‘‘ con il titolo “Strane ombre“. Strano? Coincidenze? per stare in tema di titoli ridondanti? Ma va bene così, vista la passione di Fortunato per il cinema“dark“ tedesco. Noir, giallo, mistero, paure e una ricerca tra inconscio, subconscio che rischia di aprire la porta a vampiri, lupi mannari e figure eccentriche delle Terre del Nord o del nostro Sud, tra maghi, masciare e monachicchi. Ma non scantoniamo, nonostante la fantasia galoppi. Fortunato ha uno stile particolare e si è cimentato anche in una avventura su Matera. Strano, tra ombre e nuvole, attendiamo la seconda…
IL COMUNICATO STAMPA
“STRANE OMBRE”,
inaugurazione mostra personale del fumettista Alessio Fortunato.
Domenica 29 ottobre, ore 19.30,
presso APS Strane Nuvole – via Gattini 8,
Matera
Domenica 29 ottobre l’associazione di promozione sociale dedita alla promozione e alla diffusione della cultura del fumetto, Strane Nuvole, inaugurerà una mostra personale del fumettista Alessio Fortunato.
L’esposizione offre, in 12 tavole scelte insieme al curatore Roberto Ditaranto, una breve panoramica del lavoro di Fortunato. Fumettista dallo stile inconfondibile che ricorda da vicino, specialmente nelle sue illustrazioni, l’opera del grande maestro Sergio Toppi, nasce nel ’68 a Trossingen, in Germania. È noto per essere una delle firme di punta della serie Dampyr (edita da Sergio Bonelli Editore), di cui nel 2020 disegna tra gli altri l’albo ambientato a Matera. I suoi lavori restituiscono spesso eleganti atmosfere dark figlie di quel cinema espressionista tedesco di cui Fortunato è un attento studioso.
La mostra “STRANE OMBRE” sarà inaugurata domenica 29 ottobre alle 19.30, presso la sede di Strane Nuvole, in via Gattini 8 a Matera e resterà aperta al pubblico con ingresso libero e gratuito dal mercoledì al sabato dalle 18.00 alle 20.00 fino a sabato 25 novembre.
L’esposizione rientra nel programma di attività associative denominate “Matera a Fumetti” che proseguirà fino alla fine del 2023. “Matera a Fumetti” gode del patrocinio e del supporto economico del Comune di Matera.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni e materiali. Grazie.
Saluti,
Ufficio Stampa Strane Nuvole APS
Per info:
tel. +39 334 2137779
email: stranenuvoleaps@gmail.com
—
Strane Nuvole APS
Biblioteca, Eventi, Laboratori e Cultura del Fumetto
Via Gattini, 8 – Matera
Sito Web
Facebook
Instagram
stranenuvoleaps@gmail.com
Cell/Whatsapp: +39 393 2110491