L’UNITEP, Università della terza età e della educazione permanente, prosegue la stagione culturale 2022 – 2023 con un nuovo incontro aperto alla cittadinanza che si terrà, mercoledì 30 novembre – ore 17,00, nella sala consiliare della Provincia di Matera. In una nota a firma del presidente del sodalizio Costantino Dilillo si spiega: “La comprensione del territorio e delle attività umane che in modo integrato vi si svolgono è una delle prerogative culturali dell’Unitep. Diversi corsi infatti sono orientati a queste conoscenze: L’Archeologia di Basilicata, Dialetto e tradizioni, Gastronomia materana, Le strade di Matera, Storia di Matera.
Mercoledì 30 novembre Unitep incontra il MUV – Matera di una volta, la storica associazione del “Museo virtuale della memoria collettiva” che presenterà, fra le altre sorprese:
l’Almanacco materano – viaggio nel tempo fra storie e ricordi.
Dopo una breve introduzione del presidente Unitep Costantino Dilillo, il saluto del Presidente della Provincia Piero Marrese e il saluto del sindaco di Matera Domenico Bennardi, interverranno Francesco Francione, che conduce presso Unitep il corso di Storia di Matera, e per il MUV Pasquale Doria, Nicola Laricchia, Elena Baldassarre, Riccardo Riccardi.
UNITEP, senza scopo di lucro, promuove attività di interesse generale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e ha come obiettivo fondamentale quello di organizzare e gestire attività didattiche, formative, partecipative per l’espressione della personalità, l’inclusione sociale e la crescita culturale della popolazione di ogni età. Ci si può iscrivere alle iniziative della Unitep presso la sede di Matera in via Cappelluti 46 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12. Per info: tel. 0835 334 167 Mail: unitep.cultura@gmail.com”.

Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata.