Ancora da Bernalda parte un filo che arriva negli Stati Uniti, seguendo le vite delle diverse generazioni di emigrati, per arrivare a personalità dell’arte e della cultura. Dopo il regista Francis Ford Coppola ecco ora la giornalista e scrittrice Helene Stapinski che, ripercorrendo a ritroso la storia della propria famiglia è approdata alla sua trisavola Vita Gallitelli -emigrata proprio da Bernalda nel 1892, la cui storia racconta in un romanzo “Mistero a Matera“, giudicato “un gioiello” dal San Francisco Chronicles e “una saga familiare fuori dal comune” dallo scrittore Gay Talese, il suo primo ad essere tradotto anche in Italia. Ed è proprio per presentare la sua opera che Helene Stapinski in questi giorni è in tour nel nostro Paese, come annunciato da una nota della casa editrice Antonio Mandese Editore. E dopo essere stata a Milano, Torino, Padova, Bologna, Parma, Firenze, Roma…farà tappa a : Matera – Sabato 27 maggio ore 18:30- Libreria Di Giulio –con con Antonio Mandese, Donatella Melucci, Angelo Tataranno;
Bernalda – Domenica 28 maggio ore 18:00- Bistrot Cinecittà presso Palazzo Margherita- con Antonio Mandese, Angelo Tataranno, Donatella Melucci.
“Il romanzo -si legge in una nota- nasce da un racconto tramandato da madre in figlia per generazioni fino ad arrivare alle orecchie di una giovanissima Helene. La storia è quella di Vita Gallitelli, trisavola di Helene, una giovane donna lucana che nel 1892 parte con i tre figli alla volta del nuovo continente per lasciarsi alle spalle la povertà e la miseria dell’Italia meridionale. Ma la storia di Vita nasconde molti segreti. La sua partenza frettolosa dal paesino di Bernalda viene ricollegata a un misterioso omicidio. Dagli Stati Uniti Helene Stapinski decide di andare in Basilicata, sul luogo del delitto, per scoprire di più su Vita e sulle origini della sua famiglia, cercando risposte tra archivi, testimonianze e l’aiuto di incredibili coincidenze. Ma la verità sarà molto diversa da quella immaginata…”
Helene Stapinski insegna scrittura creativa e giornalismo presso New York University e collabora da giornalista freelance per diverse testate tra le quali New York Times, Washington Post, Salon, New York Magazine. È autrice dei romanzi “Five-Finger
Discount: A Crooked Family History” (bestseller negli USA) nonché di “Baby Plays
Around: A Love Affair with Music” e “The American Way: A True Story of Nazi Escape,
Superman, and Marilyn Monroe“, ancora inediti in Italia.

Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata.