martedì, 22 Aprile , 2025
HomeEventiIl teatro che cresce 2025: il programma delle attività

Il teatro che cresce 2025: il programma delle attività

A febbraio, torna a Matera Il teatro che cresce, la rassegna di teatro contemporaneo di IAC – Centro Arti Integrate.
In programma da febbraio a maggio 2025, 10 spettacoli di teatro contemporaneo che utilizzano linguaggi
artistici differenti: dal teatro di narrazione a quello di figura, dal video alla performance partecipata.
La rassegna vuole far crescere la cultura teatrale in città, favorendo l’incontro tra teatro e cittadini, tradizione e innovazione, artisti emergenti e compagnie affermate. Gli spettacoli programmati, attraverso testi classici e contemporanei, sono pensati per coinvolgere pubblici diversi: bambini, bambine, ragazzi, ragazze e adulti.
Di seguito alcuni dettagli sugli spettacoli in programma.
Il teatro che cresce – KIDS, spettacoli che si rivolgono soprattutto ai più piccoli:
Cominciamo il 2 febbraio 2025 con L’isola degli animali, un lavoro di Astragali Teatro. 14 febbraio 2025 la rassegna prosegue con La fiaba di Biancaneve di Teatro delle Forch, il 9 marzo 2025 con Il gatto e la volpe di Teatro del Cerchio, il 30 marzo 2025 con Cappuccetto rosso kamishibai di teatroP. Questo è lo spettacolo migliore del mondo di Effimero Meraviglioso va in scena il 13 aprile 2025.
l teatro che cresce per adulti, spettacoli che si rivolgono a ragazzi, ragazze e adulti:
Il 28 febbraio e 1 marzo 2025 va in scena Sveglia, il nuovo lavoro dell’attore materano Cosimo Frascella.
Il 15 marzo 2025 proponiamo Sola contro la mafia di Teatrermitage. Magarìa di Agartha va in scena il 17 e il 18 aprile 2025. Il 9 e il 10 maggio 2025 debutta Caivano Dreamin’ di Fulvio Sacco, e dal 16 al 18 maggio 2025 torna il Teatro delle Albe con Nephesh di Alessandro Renda.
Gli spettacoli si terranno nella sede di IAC, in via Casalnuovo 154 a Matera, ad eccezione per Nephesh il cui luogo è in via di definizione.
Le repliche pomeridiane inizieranno alle 18:00; le repliche serali alle ore 20:00. Il botteghino aprirà mezz’ora prima di ogni spettacolo ma sarà comunque possibile prenotare il proprio posto. L’ingresso per un biglietto intero ha un costo di 8€; per un biglietto ridotto (under 18) di 5€. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: +39 327 4095384
Il programma completo de Il teatro che cresce 2025 è consultabile sul sito al link al link https://www.centroiac.com/il-teatro-che-cresce-2025/ e sui nostri canali social IAC Centro Arti Integrate (Facebook) e iac_centro_arti_integrate (Instagram)

La rassegna è organizzata da IAC con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Basilicata e del Comune di Matera.

IAC Centro Arti Integrate è una compagnia di promozione e di produzione teatrale, nata nel 2010 a Matera su iniziativa di
Nadia Casamassima e Andrea Santantonio, attualmente direttrice e direttore artistico. Dal 2021 è riconosciuta dal
Ministero della Cultura come “Impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito della sperimentazione e del teatro
per l’infanzia e la gioventù

Anna Giammetta
Anna Giammetta
Giornalista freelance . Tra le collaborazioni, Il Quotidiano della Basilicata, Avvenire, Il Fenotipo (periodico dell'Avis Basilicata), Fermenti (periodico Diocesi di Tricarico), Infooggi.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti