Il LAMS di Matera è attivo da anni in Basilicata e in Puglia nell’ambito del Sistema Abreu, l’innovativo programma di educazione attraverso la musica nato in Venezuela 40 anni fa e fortemente voluto in Italia dal M° Claudio Abbado. Con la musica come mezzo di inclusione sociale e di educazione civile per le nuove generazioni.
Il LAMS in questi giorni è a Catania (dal 29 al 31 ottobre) dove si tiene la Festa delle Orchestre Giovanili italiane, essendo stato invitato a partecipare con una rappresentanza di circa 35 bambini delle sue orchestre infantili e giovanili.
Di seguito alcune informazioni sull’iniziativa siciliana come forniti dall’associazione.
FESTA delle ORCHESTRE GIOVANILI ITALIANE
LA MUSICA PER LA LEGALITA’ E L’INCLUSIONE SOCIALE:
IL SISTEMA ABREU
Catania, 29-31 ottobre 2016
Il programma dell’iniziativa prevede un grande concerto al Teatro Massimo V. Bellini, il 30 ottobre ore 18.30, che vedrà la partecipazione della neonata TVB junior orchestra insieme a dieci orchestre giovanili provenienti da tutt’Italia.
Questi 400 ragazzi e ragazze animeranno il centro storico della Città, portando la loro musica e la loro gioiosa energia in piazze, cortili, giardini e palazzi, già dal pomeriggio di sabato 29 ottobre dalle 15.30 alle 19.00.
La manifestazione si concluderà al Teatro Sangiorgi di Via Sangiuliano 233 la mattina di lunedì 31 ottobre dalle 10.30 alle 12.30, con un importante dibattito pubblico, cui parteciperanno le Istituzioni, i responsabili di importanti organismi a livello nazionale e gli operatori, invitati a Catania per fare il punto sulla situazione attuale e stimolare il rafforzamento di politiche educative che sostengano concretamente i progetti musicali come strumento di apprendimento e di riscatto sociale.

Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata.