La cultura passa anche attraverso la tradizione popolare di un luogo ed in occasione dei meno 100 giorni a Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’Associazione Lucani di Reggio Emilia organizza per sabato 29 settembre 2018 un doppio evento rivolto agli amanti della cultura popolare.
Presso il Centro Sociale “La Mirandola” in via F.lli Bandiera 12/A a Reggio Emilia, dalle 14,00 alle 19,00 si terrà uno stage di danze popolare lucane proprio per far conoscere la tradizione di questa terra.
E’ previsto l’insegnamento di cinque danze: Quadriglia Lucana; U ball du tre pied’; Tarantella di Pisticci; Tarantolata e pizzica; Tarantella del Pollino.
Per prenotazioni telefonare al 328/4324254.
La sera alle 21:00, poi, si esibiranno il Gruppo Folk “Tarantella Lucana” nella frenetica serata dal titolo “La notte delle farfalle” e il gruppo di ballo “Fermento Etnico” di Rimini che presenterà danze romagnole ed internazionali.
Danze, canti e musiche della terra lucana (e non solo) che coinvolgerà a fine spettacolo anche gli stagisti e il pubblico che verrà omaggiato con un libro ricco di immagini, offerto dalla Regione Basilicata, sulla Città di Matera e la sua provincia.
L’ingresso all’evento è gratuito.

Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata.