martedì, 24 Giugno , 2025
HomeEventiA Matera, Frankie ''guitar'' Chavez infiamma Casa Cava

A Matera, Frankie ”guitar” Chavez infiamma Casa Cava

Rock, blues, fado e i tanti rivoli delle tempeste di note che bagnano le tante coste delle culture e della musica sentita e composta con le intuizioni della creatività, frutto di una lunga gavetta che ha portato il portoghese Frankie Chavez dai concerti per strada, nei pub a un luogo magico per l’acustica che a Matera è la “Casa Cava”.

Gli ambienti tufacei del Sasso Barisano, stipati fino all’inverosimile per i concerti di “Naturarte”, sono stati impregnati dalla vibrazione crescente e creativa emesse dalle corde di chitarre acustiche ed elettriche che il portoghese, con basco irlandese, ha pizzicato con una maestria da grandi nomi da palcoscenico.

E’ bastato un accenno e uno sguardo tra gli appassionati di genere musicali diversi per andare con la memoria a famose band di 50 anni fa e tuttora attuali, come  Deep Purple, Led Zeppelin, Pynk Floyd e a virtuosi interpreti degli ”assolo’ di chitarra come  Jimy Hendrix, Ben Harper, John Butler, Stevie Ray Vaughan e altri.

Frankie Chavez ha eseguito da par suo, suonando anche in ”piano” le corde di una chitarra quasi fosse la tastiera di un pianoforte. Un repertorio vasto, il suo, accompagnato in alcune esibizioni anche dalla batteria,che ha aggiunto ritmi e sonorità da grande palco.

E poi il fado, eseguito con una chitarra della sua terra, che ha evidenziato la vicinanza mediterranea di un genere che affascina e prende l’anima di chi l’ascolta. Chavez è andato avanti quasi per due ore, concedendo un paio di bis, coinvolgendo il pubblico tanto da invitarlo a ballare sul trasparente minipalco della Casa Cava.

Un bagno di folla che arriva fino a Finaz…per la session per due chitarre e quattro mani, che conclude in Naturarte 2014. Una maniera originale per far conoscere i parchi, anche con la musica di qualità e con quelle contaminazioni internazionali che aprono la Basilicata ai palcoscenici internazionali.

Matera 2019 deve essere questo per fare rete, elaborare, proporre, rielaborare e promuovere quanto di buono e di nostro sappiamo fare in questo campo. Lo abbiamo visto, per citarne alcuni,gruppi come i Musicamanovella, i Ragnatela Folk che conquisterebbero con la loro musica legata alla tradizione e alla rielaborazione  appassionati e gente di altri contesti. E la chitarra, suonata con maestria e creatività,è uno degli strumenti per farlo insieme alle variegata gamma di percussioni e di fiati.

La musica dal vivo fa il resto così come la voglia di imbracciare, e Chavez lo ha dimostrato, chitarre dai suoni e dalle forme diverse come le weisseborn steel guitar, portoghesi, hawayane o elettriche dal colore e design da grandi interpreti dell’universo musicale.

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Rispondi

I più letti