È InHelmet, il casco intelligente ideato dalla materana Ineltec, per la formazione e la verifica delle attività di manutenzione degli impianti elettrici, il vincitore del prestigioso riconoscimento “Impresa Sostenibile” del quotidiano Il Sole 24 Ore. Un premio riservato alle imprese che – nonostante le sfide economiche e sociali degli ultimi anni – eccellono per la loro tenacia e resilienza investendo nell’innovazione, nella trasformazione digitale e nella sostenibilità. Dunque tra le aziende si è distinta Ineltec con il suo “dispositivo indossabile che offre comfort ed empatia e dotato di sensori avanzati, tra cui una termocamera e un endoscopio. Indossando il casco – ideato e brevettato dall’impresa materana – a migliorare è la qualità e la sicurezza delle attività di manutenzione. Gli operatori da remoto, grazie al casco, possono ad esempio comunicare in tempo reale con il personale sul campo. O chi è sul campo può ottenere informazioni dettagliate sulle fonti di calore, riducendo e prevenendo anche gli incidenti sul luogo di lavoro. InHelmet ottimizza il lavoro e, in più, certifica le competenze dei lavoratori. Un mix di innovazione, formazione e sicurezza che rende unico InHelmet e il lavoro fatto dalla materana Ineltec.”
“Ricevere un premio di tale importanza ci riempie di orgoglio e ci spinge a rafforzare il nostro impegno e i nostri investimenti nell’innovazione sostenibile, fornendo costantemente soluzioni innovative nel settore dell’installazione e manutenzione degli impianti elettrici,” afferma Vincenzo Dottorini, amministratore dell’azienda, che ha anche aggiunto: “Desidero ringraziare il nostro partner scientifico, la società iInformatica, che ci ha supportato durante tutto il processo di sviluppo del progetto.”

Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata.
Complimenti vivissimi: Siete la dimostrazione che la nostra città esprime più qualità di quanto non abbiamo…. il coraggio di ammettere. Grazie per il Vostro impegno e per i brillanti risultati, Saverio Acito