sabato, 26 Aprile , 2025
HomeCulturaQuel settembre del 1943. Piccininni apre il suo diario

Quel settembre del 1943. Piccininni apre il suo diario

E quella storia di ragazzo, sotto le bombe, e con il ”piede straniere sopra il cuore”, come riporta la breve nota di Campo 65, sarà il filo conduttore di una serata al Teatro Mercadante. Lettura e musica venerdì 22 marzo al Teatro Mercadante. Toccherà ai ragazzi dei licei scientifico e linguistico ” Federico II di Svevia” collegarsi idealmente ai ricordi di una esperienza diretta, di un altro giovane, che ha lasciato una testimonianza indelebile nella storia della città.

IL PROGRAMMA DEL 22 MARZO

Hai vent’anni, ma non canti la gioia: la tua terra piange la guerra, suonano bombe sulla testa, la tua gente trema di rabbia e paura “con il piede straniero sopra il cuore”.

I giorni dell’oppressione, il diario di Antonio Piccininni. Altamura, settembre 1943.

I ragazzi del Liceo Scientifico e Linguistico Federico II di Svevia , la voce di Leo Coviello , la voce in musica di Maria Moramarco , la chitarra di @Luigi Bolognese e alle percussioni
Francesco Marcello Sette, le illustrazioni di Marco Forte. In collaborazione con la APS Fortis Murgia .

Le testimonianze per narrare un racconto che parla a tutti noi e di tutti noi.

📍Presentazione al Teatro Mercadante Altamura , Altamura 22 marzo 2024, ore 20.00

L’ingresso è gratuito.

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti