Confrontarsi, informarsi è un contributo concreto alla ricerca di verità, conferme, a sciogliere dubbi di letture spesso errate o strumentali di quella che è stata la storia- a volte non condivisa- delle nostre comunità, durante il secondo conflitto mondiale. Con le persecuzioni, il sacrificio e le sofferenze di tanti che non tornarono a casa o che trovarono un ”briciolo” di umanità in realtà come ”Campo 65” nella murgia pugliese. Se ne parlerà nella serata di martedì 20 maggio in un collegamento ”via web” che Domenico Bolognese avrà con Talya Klayner Dayagi , nel corso del quale racconterà la storia del Campo 65 e in particolare della componente israeliana che faceva parte dell’esercito inglese. Un tuffo nel passato, a tutela – questo sì- di una memoria condivisa-
in occasione dei festeggiamenti per il capodanno ebraico (Rosh Ashanah) siamo onorati di essere stati invitati da Talya Klayner Dayagi a raccontare la storia del Campo 65 e dei suoi prigionieri appartenenti al Jewish Pioneer Corps. Evento online organizzato da Jewish (Pal.) Pioneer Corps (1939-1945) פורום משפחות פדויי השבי חיל החפרים l’associazione dei parenti dei prigionieri che sta lavorando da anni sul recupero della memoria e della storia dei soldati di fede ebraica che fecero parte dell’esercito Britannico.
Tra gli obiettivi della associazione, con cui collaboriamo da sempre, c’è anche quello di sfatare, documentazione alla mano, il falso mito che vede il popolo ebraico esclusivamente vittima inerme del progetto genocida nazista.
Progetto, è opportuno ricordarlo sempre, che vide il regime fascista prima, e la Repubblica Sociale poi, complici della “soluzione finale” tedesca.
L’incontro è aperto al pubblico e si terrà in lingua ebraica ed inglese alle ore 18 italiane. Siete tutti invitati.
Questo il link:
https://us02web.zoom.us/j/87245302130…
Programma:
Talia Klayner-Dayagi (Israele) Presidente Jewish (Pal.) Pioneer Corps families’ association
• Alzare il sipario sulla storia dei Pioneers ebrei
• Riepilogo attività annuale dell’Associazione
Domenico Bolognese – Associazione Campo 65 (Italia)
• Campo 65: il ricordo che resta
• Jewish Pioneers nei campi italiani
Discussione aperta –
La commemorazione degli Jewish Pioneers – i prossimi passi
