mercoledì, 9 Luglio , 2025
HomeCulturaAL VIA CON MIRABELLA I MERCOLEDI DEL LIBRO A MONTE

AL VIA CON MIRABELLA I MERCOLEDI DEL LIBRO A MONTE

Prendete un libro, con un argomento interessante, e partite dall’Abbazia di Montescaglioso per inserire un tassello concreto nel mosaico, che dovrà portare le comunità locali e i visitatori a quell’importante appuntamento che sarà ”Matera capitale europea della cultura 2019″.

L’idea è di Francesco Lomomaco che alla sua ”Monte” è attaccato da un cordone ombelicale radicato sulla memoria del passato e sulle opportunità del presente, tanto da coinvolgere nei ”mercoledi” un po’ tutti dal Comune, che ha patrocinato l’iniziativa con il sindaco Vincenzo Zito e l’assessore alla Cultura Maria Scaramuzzo, nell’ambito di un progetto più ampio di Città che legge e di Città paesaggio, lanciato quest’ultimo in quel di Montecarlo.

All’esordio mercoledì 22 febbraio quel poliedrico personaggio, di casa dalle nostre parti, che è Michele Mirabella con i contenuti dell’ultimo lavoro ”Cantami o mouse” che non vi sveliamo, perchè a Monte dovete esserci tanto più che tra autografi, massime, racconti e altro ancora, gli appassionati di lirica potranno apprezzare a tavola (previa prenotazione) le prelibatezze della cucina locale.

Ed è una parte del progetto tirato fuori da Lomonaco, che ha presentato a Matera presso la galleria del dottor Nicola D’Imperio, un progetto a tutto tondo che si inserisce bene nell’accordo sottoscritto nei giorni scorsi dai Comuni di Montescaglioso e Matera in vista di Matera 2019.

E così storia, arte, personaggi di Matera e Montescaglioso, del circondario e del comprensorio murgiano costituiranno il filo conduttore del “Patto per la lettura” per coinvolgere giovani, associazioni e visitatori in vista di Matera”capitale europea della cultura per il 2019”.

L’iniziativa rientra tra le attività del progetto “Città_Paesaggio” e coinvolge oltre all’ Associazione Casa D’Imperio di Matera alcune realtà associative montesi come ArciCollettivo, il Paese dei Libri, Campi di Cultura, Compagnia SenzArte . Gli organizzatori terranno il primo incontro a Montescaglioso, mercoledi 22 febbraio con Michele Mirabella che incontrerà associazioni, cittadini e lettorsi sul tema “Cantami o mouse” tra testi reali e virtuali. ”

“Il coinvolgimento di centri pugliesi e lucaniha detto Francesco Lomonacoin un progetto di educazione alla lettura rappresenta un ulteriore tassello composto da città che leggono, conoscono storia, arte, ambiente e personaggi del loro territorio arricchendo l’attività di promozione per Matera 2019. A questo aggiungiamo il piacere di leggere testi in italiano, che una parte dei giovani sembra aver dimenticato”.

Lomonaco, che ricordiamo per l’esperienza laboratorio nell’Abbazia con CooperAttiva, è al lavoro per altre date dei ”mercoledi’.  Tra questi la presentazione di una guida su Matera e il circondario realizzata da Nicola D’Imperio, il testo dell’enciclica papale ”Laudato Si” riferita al territorio con il vescovo della diocesi di Matera Irsina e un ambientalista.

Ma altre date potranno venir fuori con la rete di biblioteche, associazioni ed enti locali. A ”monte’ di tutto c’è Montescaglioso con e per Matera 2019. Buon lavoro!

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti