martedì, 3 Ottobre , 2023
HomeCronaca"Un Bacio" di Ivan Cotroneo e i ragazzi di MABASTA anti Bullusmo

“Un Bacio” di Ivan Cotroneo e i ragazzi di MABASTA anti Bullusmo

Esce domani, giovedì 31 marzo, nelle sale italiane, “Un Bacio” di Ivan Cotroneo. Un film sull’adolescenza, sulle prime volte, sulla ricerca della felicità, sul bullismo e l’omofobia. Sui modelli e sugli schemi che ci impediscono, e che impediscono soprattutto ai ragazzi, di essere felici, di trovare la strada della loro singola, particolare, personale felicità. I giovani protagonisti, Lorenzo, Blu e Antonio hanno molte cose in comune: hanno sedici anni, frequentano la stessa classe nello stesso liceo in una piccola città del nord est, hanno ciascuno una famiglia che li ama. E tutti e tre, anche se per motivi differenti, finiscono col venire isolati dagli altri coetanei. La loro nuova amicizia li aiuta a resistere, fino a quando le meccaniche dell’attrazione e la paura del giudizio altrui non li colgono impreparati…

Una occasione così non potevano farsela sfuggire  gli studenti della classe 1°A dell’Istituto “Galilei-Costa”, ideatori e curatori di MABASTAMovimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti, che per l’occasione hanno deciso di dedicare una parte delle loro vacanze di Pasqua alla realizzazione e pubblicazione di una pagina web interamente dedicata al film “Un bacio” . Si chiama “pagina” ma in realtà ha i contenuti di un vero e proprio sito ufficiale, con sinossi, cast, trailer, video, fotogallery, interviste e persino una nota del regista che commenta “Un bacio” dal suo punto di vista. I visitatori del sito e gli spettatori del film potranno inserire i loro commenti sia su entrambe le pagine Facebook (quella ufficiale della pellicola e quella del movimento MaBasta) che su Twitter attraverso l’hashtag #UnBacio.

Il tema è perfetto (il bullismo), la tempistica pure (appena un mese dopo la nascita), le capacità ci sono (studiano web design a scuola) e allora perché non dedicare una specifica pagina web all’ultimo film di Ivan Cotroneo “Un bacio” sul sito del neonato movimento anti bullismo MaBasta in modo da avere subito un test di gradibilità?

«Per noi è stato bello e divertente realizzare la pagina web dedicata al film – commentano i giovanissimi webmasters di Lecce – man mano che prendeva forma ci siamo sempre più entusiasmati. Siamo agli inizi delle nostre lezioni nel linguaggio Html e l’aiuto del professore è stato indispensabile, però in questo modo in pochi giorni abbiamo imparato cose che forse normalmente richiedono due o tre mesi. Abbiamo scoperto con piacere che quando si è motivati si produce di più e meglio. Senza trascurare poi il tema del film, il bullismo, che ormai ci siamo cuciti addosso e che non molleremo più.»

Ricordiamo che “Mabasta” è il primo movimento anti bullismo nato dal basso, anzi dal bassissimo, gli ideatori sono infatti studenti di 14/15 anni frequentanti il primo anno di scuola superiore, coordinati dal loro prof di informatica Daniele Manni. In appena un mese, il movimento ha ricevuto l’attenzione dei maggiori media nazionali (Tg1, Tg2, Striscia la notizia, etc.) e ha raccolto oltre 15.000 “like”. I ragazzi hanno avuto anche l’immediato sostegno da quattro importanti siti che si occupano di education: Your Edu Action, OrizzonteScuola, Aetnanet e MasterProf.

Anna Giammetta
Anna Giammetta
Giornalista freelance . Tra le collaborazioni, Il Quotidiano della Basilicata, Avvenire, Il Fenotipo (periodico dell'Avis Basilicata), Fermenti (periodico Diocesi di Tricarico), Infooggi.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti