martedì, 29 Aprile , 2025
HomeCronacaTurismo, la Dmo a Matera con una priorità : fare rete. Poi...

Turismo, la Dmo a Matera con una priorità : fare rete. Poi il resto

Che un progetto di possibile organizzazione turistica parta dal basso è senz’altro un fatto positivo, come riporta il comunicato di costituzione della Destination Management organization (Dmo)Matera che pubblichiamo di seguito. C’è un direttivo con il presidente Ida Riccardo, che opera nel settore, e un vice l’avvocato Raffaello De Ruggieri impegnato da sempre nel settore culturale e ora per una Zes dedicata. Obiettivo al momento è fare rete, aggregare soggetti privati e pubblici a cominciare da Apt, Comune di Matera e quanti possono contribuito al progetto. Poi occorrerà lavorare alla individuazione di quelle figure specializzate, che lavorano a tempo pieno nel settore, mettendo mano all’investimento finanziario e all’ apporto che quelle figure dovranno avere anche con gli enti locali. E qui la scommessa è con la cultura di impresa e a precise volontà di investire in priorità e strategie, che regolano il ”mutevole” mercato dell’industria delle vacanze. Della Dmo e della figura dedicato, ricordiamo, se ne era parlato in Municipio nel luglio scorso durante la protesta ” Salviamo la capitale” . Ma le buone intenzioni sono rimaste sulla carta, insieme al bando che l’Amministrazione comunale avrebbe dovuto redigere e pubblicare per individuare la figura del Dmo e il progetto strategico da attivare https://giornalemio.it/cronaca/un-destination-manager-organizator-per-matera-sarebbe-una-svolta/ . L’ente di via Aldo Moro, che ha risorse limitate al suo interno, ha chiuso anticipatamente – per gli eventi arcinoti, maturati davanti a un notaio- l’esperienza amministrativa. Alla Dmo servono anche interlocutori pubblici, con l’auspicio che il prossimo sindaco doti la città di competenze giuste sia in giunta che nella struttura comunale. Ma non basta. Serve che i privati facciano sistema al proprio interno per coinvolgere altre Aziende, Enti, Fondazioni e Consorzi che per motivi gestionali, politici o per mediocrità hanno dato o fatto poco per accrescere la competitività del turismo materano. Servono competenze, volontà e cultura d’impresa, superando opportunismi e individualismi.

IL COMUNICATO STAMPA
NASCE DESTINATION MANAGEMENT ORGANIZATION MATERA:
UNA NUOVA DMO PER IL FUTURO DEL TURISMO
Insieme per costruire una Matera sempre più protagonista sulla scena turistica internazionale

Matera, 17 gennaio 2024 Matera, città simbolo di cultura e bellezza. Qui, in ordine di tempo, nasce l’ultima Destination Management Organization promossa da Fenailp Turismo.
Con l’obiettivo di promuovere e coordinare lo sviluppo turistico del territorio, questa nuova realtà punta a consolidare l’attrattività della città e del suo patrimonio culturale, creando una rete strategica tra istituzioni, operatori turistici e realtà locali.
La DMO Matera avrà il compito di sviluppare strategie integrate per la valorizzazione dell’offerta turistica, migliorare la competitività della destinazione e garantire una gestione sostenibile dei flussi turistici. Attraverso la collaborazione con enti pubblici e privati, la DMO lavorerà per rafforzare l’identità turistica della città e posizionarla tra le mete di riferimento a livello nazionale e internazionale.
Il Consiglio Direttivo ha eletto all’unanimità come presidente l’avvocato Ida Immacolata Riccardo, mentre, l’avvocato Raffaello De Ruggieri, ex sindaco di Matera, sarà vice presidente.
Un passo fondamentale per valorizzare il territorio, supportare le imprese locali e promuovere un turismo sostenibile e di qualità, in grado di attrarre visitatori da tutto il mondo e creare opportunità per la comunità locale.
«La costituzione di Destinazione Matera rappresenta un traguardo significativo per il nostro impegno nella valorizzazione dei territori e nella promozione di un turismo sostenibile. Matera, con il suo straordinario patrimonio culturale e paesaggistico, meritava una strategia di gestione integrata che ne esalti le potenzialità a livello nazionale e internazionale. Questa nuova DMO, non solo creerà nuove opportunità economiche e occupazionali, ma fungerà da modello per altre destinazioni che desiderano affermarsi in maniera sostenibile e innovativa. Siamo convinti che, attraverso una gestione coordinata e una visione strategica, Matera diventerà sempre più un punto di riferimento nel panorama turistico mondiale», dichiara Marco Sansiviero, Presidente Nazionale Fenailp Turismo.
La DMO Matera si concentrerà su diversi ambiti di intervento, tra cui la promozione territoriale, l’innovazione digitale, la formazione degli operatori del settore e la creazione di nuovi itinerari esperienziali. Il tutto con un approccio sostenibile, capace di coniugare la crescita economica con il rispetto dell’ambiente e della comunità locale.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rilancio turistico, che vede Matera impegnata nel consolidare il ruolo di destinazione culturale di primo piano.

Ufficio Stampa: Silvia De Cesare – silviadecesareufficiostampa@gmail.com

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti