martedì, 8 Luglio , 2025
HomeCronacaTurismo , cts sogno lucano anche a Matera

Turismo , cts sogno lucano anche a Matera

Mentre Matera attende il trasferimento della sede dell’Azienda di promozione turistica, come è logico che sia e come annunciato due anni fa dal presidente della giunta regionale Marcello Pittella, la Città dei Sassi apre con una formula innovativa e organizzativa il Centro turistico studentesco sogno lucano. E l’iniziativa , all’esordio, mostra la freschezza a l’efficacia di una proposta interessante, attivata presso l’organizzata e qualificata offerta della Mediateca e della riconosciuta accoglienza di un imprenditore lungimirante e aperto come Donato Loparco. A questo ci aggiungete il consorzio cooperativo ‘’ La città essenziale’’, che annovera realtà impegnate nel turismo inclusivo e sostenibile, e il sogno di un turismo modulato su una offerta turistica variegata diventa realtà sul campo. E così Itinerari tematici, all’insegna del turismo emozionale ed esperenziale, da scoprire a piedi, in bici e a cavallo per favorire la conoscenza delle attrattive della Basilicata in vista di Matera capitale europea della cultura per il 2019. Con questa tipologia di offerta rivolta non solo ai giovani, ma anche a ragazzi e adulti fino a 99 anni, il Centro turistico studentesco ( Cts) Sogno Lucano ha aperto a Matera, presso la Mediateca provinciale, in piazza Vittorio Veneto, la nuova sede operativa dopo quelle di Melfi e Potenza. I promotori dell’iniziativa sono entusiasti e garantiscono da subito l’apertura dal lunedi al giovedi, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 .Dall’8 al 28 agosto la struttura sarà chiusa per ferie. Molte le proposte ,le offerte con Start the adventures (Sta) e i vantaggi che le card per fasce di età garantiscono ad adolescenti e a querce…prossime ai 100 anni. Siti web e il contatto diretto con gli operatori vi apriranno a un mondo tutto da scoprire, che punta sull’incoming .”Il Cts- hanno detto i promotori i Liberato Canadà, presidente dell’associazione CTS Sogno Lucano in Basilicata,Domenico Vincenzo Bianco, Vice Presidente Consorzio La Città Essenziale, Marida Sonnessa, responsabile CTS Sogno Lucano Melfi.- intende rafforzare il lavoro di rete attivato sul territorio con le positive esperienze per favorire la mobilità dei giovani, ma anche degli adulti all’insegna della sostenibilità e dell’attenzione a diverse fasce sociali. L’opportunità di Matera 2019 con un lavoro di rete diffuso può favorire l’incoming verso la Basilicata, puntando su specificità, servizi, conoscenza delle lingua, tradizioni e attivazioni di itinerari che legano centri grandi e piccoli”. L’incoming turistico verso la Basilicata, da quanto si è appreso, è particolarmente attivo da Germania, Svizzera e Austria e con ‘’sensib ilità’’ diverse che vengono da altre realtà.Il resto potrà farlo il territorio,gli operatori, associazione e cooperativa per un turismo in rete e una rete di offerta turistica, che dovrà unire e motivare (è auspicabile)i 131 comuni della regione.

COSA FA IL CTS DI BASILICATA
Una nuova sede CTS a Matera. La nuova
sede intende proporsi come importante punto di riferimento per tutti coloro che intendono il viaggio non solo
come occasione di riposo, ma anche come momento di scambio culturale e di conoscenza diretta dell’altrove,
vicino a lontano che sia.
Studenti e “giovani di tutte le età” avranno la possibilità di usufruire di un mondo di servizi. CTS dispone infatti
di un’ampia gamma di servizi turistici trasversali: biglietteria aerea, marittima e ferroviaria, consulenza su tour,
vacanze per junior e viaggi scuola, viaggi ecosostenibili e soggiorni in ostelli, alberghi e residence universitari e
molto altro.
E CTS non vuol dire solo viaggi, ma anche sconti su concerti, spettacoli, musei, shopping, convenzioni mirate con
l’Università, il tutto con un’attenzione particolare per l’ambiente e le persone che lo popolano.
Diventare soci CTS significa poter usufruire di numerosi vantaggi grazie alle molte convenzioni internazionali e
locali stipulate dall’Associazione. La CTS Membership Card e la Carta Giovani CTS danno libero accesso a
sconti in libreria, in palestra, in negozi di abbigliamento, di ottica, estetica, musica, ristoranti, scuole di lingua,
mostre, musei, teatri e altro ancora. Presso la sede CTS è possibile richiedere anche la Carta Internazionale dello
Studente (ISIC Card), che permette di usufruire all’estero di agevolazioni dedicate agli studenti. A disposizione
dei soci gratuitamente anche la Carta Prepagata CTS, valida anche all’estero, e l’informazione mensile della
Newsletter CTS, con tutte le iniziative e le proposte di viaggio dell’Associazione.
Il CTS è un’associazione di promozione sociale che diffonde la conoscenza di natura, storia, arte e cultura
dell’Italia e del Mondo attraverso il viaggio. I servizi turistici offerti – passaggi aerei, ferroviari e marittimi,
autonoleggio, alberghi e residence universitari, convenzioni con Tour Operator ‐ sono adatti sia per il viaggiatore
indipendente, sia per chi preferisce il viaggio tutto compreso. È possibile inoltre approfondire la conoscenza
delle lingue grazie ai corsi di lingua all’estero, oppure fare una vacanza partecipando attivamente a progetti di
ricerca per la preservazione della natura del CTS, o ancora visitare mete ancora al di fuori dei circuiti turistici
tradizionali. Il tutto in un’ottica di responsabilità e sostenibilità.
Il 25 luglio sarà l’occasione giusta per incontrarsi ed iniziare a pensare al prossimo viaggio: all’’evento di
inaugurazione interverranno Liberato Canadà, presidente dell’associazione CTS Sogno Lucano in Basilicata,
Domenico Vincenzo Bianco, Vice Presidente Consorzio La Città Essenziale, Marida Sonnessa, responsabile CTS
Sogno Lucano Melfi.
Per info matera@cts.it – 0835/336390

cts

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti