E sono dieci gli appuntamenti che la Cgil di Basilicata ha dedicato alle ” Giornate del lavoro”, una festa di riflessione che cade in un momento di crisi generale, di una fase elettorale aspra e con i dati della Basilicata (dall’emigrazione alla sanità alla disoccupazione) ancora in rosso. Ma occorre tenere la barra dritta e il segretario regionale Angelo Summa invita a lavorare senza perdere di vista gli obiettivi. “Nelle prime nove edizioni – hadetto Angelo Summa – ci sono stati confronto e partecipazione democratica, ma oggi più di ieri, nel pieno di una campagna elettorale noi consegniamo ai candidati le nostre proposte a chi si candida a governare il Paese: legalità, contrasto al caporalato, sviluppo e occupazione sono gli elementi su cui costruire il futuro. E il lavoro -ha aggiunto- si crea con delle scelte
politiche ben precise. E credo anche che noi dobbiamo pensare, come ha fatto la Spagna, ad integrare alle imprese che attivano procedure di riduzione dell’orario di lavoro perchè governare questa transizione significa anche salvaguardare l’occupazione”. Più concreto di cosi, E domani a Potenza, nella giornata conclusiva la Festa della Cgil, che prevede dove è la partecipazione del segretario nazionale del sindacato, Maurizio Landini. E da lui, ne siamo certi, un altro invito alla concretezza e ad accelerare i tempi per evitare che la crisi economica e politica prenda una pericolosa china.
