A seguito dell’evento sismico di ieri sera, con epicentro nel foggiano ma significativamente avvertito anche a Matera, si è attivata una verifica delle condizioni dello stabile che ospita il Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera e stamattina con i Vigili del Fuoco è stata attivata la procedura ufficiale di accertamento tecnico, per cui era richiesto che gli ambienti fossero sgombri. Pertanto, la dirigente Marialuisa Sabino ha disposto “ai fini della prevenzione e della sicurezza degli studenti e del personale scolastico” , la sospensione delle lezioni “esclusivamente in data odierna“. Infatti, il sopralluogo di controllo effettuato da vigili del fuoco e tecnici della provincia si è già concluso e le lezioni riprenderanno regolarmente da lunedì.
Nel contempo registriamo una nota diffusa dalla Provincia di Matera in cui si conferma che: “Nella prima mattinata di oggi la dirigenza scolastica del liceo scientifico Alighieri di Matera ha chiesto ai Vigili del Fuoco di effettuare, a scopo meramente precauzionale, un sopralluogo sull’immobile che ospita l’istituto. Il tutto, in seguito allo sciame sismico verificatosi nella serata di venerdì 14 marzo. I pompieri come primo provvedimento hanno chiesto e ottenuto l’uscita preventiva degli studenti dal plesso ed hanno poi proceduto, insieme ai tecnici della Provincia, alla verifica citata. “Dal sopralluogo – ha spiegato il Presidente Mancini – non è emerso alcunché e, soprattutto, non è emerso alcun tipo di problema di natura strutturale. D’altra parte, la verifica era stata chiesta dalla scuola a scopo precauzionale, quasi come atto dovuto in seguito alle scosse di venerdì sera che a Matera città sono state avvertite molto chiaramente. Il plesso, dunque, non ha risentito dello sciame sismico e gli studenti potranno tranquillamente rientrarvi”.

Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata.