lunedì, 17 Marzo , 2025
HomeCronacaSATIRA & EMERGENCY CONTRO LE GUERRE

SATIRA & EMERGENCY CONTRO LE GUERRE

Con ‘’Mettete dei fiori nei vostri cannoni…’’ come ripeteva il ritornello di “Proposta’’ dei Giganti, un gruppo musicale degli anni Sessanta, e con i tratti di satira che Emergency propone a Matera per una settimana, le guerre verrebbero seppellite da un mare di risate.

Citazioni del premio Nobel Dario Fo a parte le vignette di Allegri, Altan, Biani, Bozzetto, Capdevilla, Disegni, Fabbri, Frago, Franzaroli, Ingrami, Magnasciutti, Mangusi, Mannelli, Maramotti, Naro, Sanchez, Sulaj e Spataro sono un grido all’unisono di voglia di libertà e di denunciare la stupidità della guerra.

E la matite dei disegnatori italiani e stranieri rilanciano appieno l’invito dell’associazione umanitaria Emergency, in trincea da sempre dove c’è da aiutare, con ospedali e volontari.

3bcc006e9e4adb49d9f8ef7a1bbf9aa2

E così colpiscono, per citarne alcune, le vignette dal messaggio efficace e immediato delle tavole esposte una bimba che davanti a un generale pluridecorato immagina un mondo senza guerre…che finiscono in nuvola di fumo (Ingrami), un altro impettito generale ‘’..Per la guerra tutto è pronto,anche i rimorsi’’ (Frago), la bilancia dei contrappesi con un teschio nel piatto di Europa, Israele ed Europa, rispetto a quello stracolmo del resto del mondo (Miguel Villalba Sanchez), il carro armato che sfonda il mondo (Roberto Mangosi), uno statista che con tanta ipocrisia cinto della fascia arcobaleno della pace …ma con le scarpe sporche di sangue (Allegri, l’annuncio di un trafficante d’armi che vende arme e addestra alla guerra(Mannelli), ‘’…E smetterla con la guerra…e che gli diciamo che abbiamo scherzato?’’ al centro di un dialogo tra militari in una vignetta da Altan.

0357ea93dbce74f90d186ed11deb78a5

Un bagno di pace e di riflessione quello della mostra ‘’ Venti matite di guerra’’ ribadito nel corso del convegno di Emergency  che ha visto gli interventi di Cecilia Strada, presidente dell’associazione, impegnata a smuovere coscienze e ad attivare progetti e iniziative ‘’sul mondo che vogliamo’’ come riportato in sintesi in un agile memorandum distribuito al banchetto del materiale informativo e di raccolta fondi.

Un intervento il suo atteso da militanti vecchi e nuovi, da simpatizzanti, che hanno apprezzato- come riportato in un precedente servizio di giornalemio.it- la figura del padre Gino, a Matera in tre occasioni.

e7856c552e1d82a5b59ebaf938c6adf7

E la sua visita può essere l’occasione per rilanciare a Matera, con un inevitabile ricambio generazionale, le attività dell’Associazione.

Il resto lo hanno fatto –nella tavola rotonda, moderata dal collega Rocco Pezzano- Giulio Laurenzi, disegnatore potentino, autore due anni fa di una tavola satirica pubblicata sul calendario di Emergency dedicata a Nonna Concetta, del giornalista Cristian Elia reduce dalle guerre nel Sudan e insegnante alla scuola di giornalismo di Milano.

Quanto alla Basilicata gli attivisti continueranno l’azione di sensibilizzazione, coinvolgendo le scuole, in vista del tesseramento annuale.

Rivedremo  il drappo della E stilizzata di Emergency, le immagini sulle brochure dei bimbi innocenti soccorsi e curati  nei Paesi in guerra e le canzoni impegnate di persone come Pasquale Di Pede, che cominciano ogni discorso partendo dalla ‘’E’’…

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti