Non chiamatele semplicemente bottiglie di vino perchè in realtà non lo sono. Ogni pezzo della mostra “Il Borgo dei Mestieri” allestita presso Palazzo Arcieri Bitonti – In Viaggio in Basilicata- a San Mauro Forte sono delle vere e proprie opere d’arte in vetro.
Tanti pezzi unici fusi in un’unica passione. Quella dell’arte dell’incisione coltivata da Pietro Mita, imprenditore di San Mauro Forte (MT) che da qualche anno, a mano libera, incide sul vetro paesaggi, personaggi ed emozioni.
Pietro come un esperto Art Designer ha unito passione, capacità e creatività per dare vita a bottiglie uniche e personalizzate.
Una innata capacità artistica per un nuovo concetto di bottiglia.
Le bottiglie personalizzate, disegnate, intagliate, incise e dipinte a mano, hanno le caratteristiche di veri e propri bassorilievi in miniatura.
Oggetti di uso comune, che siamo abituati a vedere sulle nostre tavole, diventano espressioni artistiche fuori dal comune. Ogni bottiglia racconta un mestiere, un personaggio, un territorio.
Un lavoro meticoloso, in quanto le incisioni sono realizzate totalmente a mano libera e direttamente sulle bottiglie, che diventano così capolavori in vetro di arte moderna. Sicuramente una evoluzione del lavoro di viticoltore che da sempre Pietro Mita svolge con dedizione seguendo tutte le fasi (dalla vigna alla cantina) necessarie per produrre il pregiato nettare.
La mostra resterà aperta fino al 19 agosto. Un’occasione da non farsi sfuggire.

Giornalista freelance . Tra le collaborazioni, Il Quotidiano della Basilicata, Avvenire, Il Fenotipo (periodico dell’Avis Basilicata), Fermenti (periodico Diocesi di Tricarico), Infooggi.