martedì, 24 Giugno , 2025
HomeCronaca“Premio Smau Innovazione 2017” a web application della materana "Ideama"

“Premio Smau Innovazione 2017” a web application della materana “Ideama”

E’ targata “Ideama“,  la web application watergram che, giovedì 15 dicembre scorso a Napoli, ha vinto il “Premio Smau Innovazione 2017”. Realizzato dalla ditta di Matera per Acquedotto Lucano, il sistema di comunicazione integrata delle sospensioni idriche watergram consente di semplificare tutte le operazioni e informare tempestivamente le testate giornalistiche e, in maniera capillare, di avvisare gli utenti.

Il successo di watergram è dovuto anche alle continue implementazioni che migliorano il servizio e presto amplieremo la diffusione delle comunicazioni, dando anche la possibilità ai cittadini di dare informazioni sulle problematiche che riscontrano – afferma Alberto Acito, amministratore di Ideama – sviluppare watergram è stato possibile grazie alla lungimiranza di Acquedotto Lucano, da sempre impegnato a garantire un miglior servizio agli utenti”.

L’applicativo è stato realizzato con tecnologia responsive per permettere una più agevole fruizione sia da dispositivi fissi che mobile. Il watergram comunica in tempo reale la sospensione idrica agli utenti attraverso i social e per gli utenti iscritti al servizio tramite sms. Il sistema, inoltre, genera un comunicato stampa che viene inviato ai media, alle Forze dell’Ordine, alla Protezione civile, alle Prefetture e ai Comuni interessati dall’interruzione del servizio idrico.

Con watergram,  Acquedotto lucano ha notevolmente ridotto i termini temporali del processo di comunicazione di guasto improvviso, problemi di potabilità, interventi programmati, livello idrico dei serbatoi e casi straordinari.

Dalla rilevazione del guasto alla comunicazione agli utenti finali il tempo medio è di 60 secondi .Un processo che è totalmente gestito tramite l’applicativo: il personale tecnico che, in qualsiasi orario e in qualsiasi giorno, accerta il guasto si logga su watergram e trasmette all’Ufficio Comunicazione: il luogo, il tipo di problematica verificatasi, i Comuni interessati e i tempi di risoluzione.

L’Area Comunicazione e Stampa dell’ente, con un semplice click anche da remoto, convalida la trasmissione e dà inizio al processo di comunicazione a cittadini e giornalisti.

Tramite watergram si aggiornano anche il sito di Acquedotto lucano e i canali social.

Una soluzione tecnologica che, attiva da febbraio 2017, ha da subito riscontrato un uso sistematico e quotidiano del servizio: gli invii sono mediamente sei al giorno.

 

Vito Bubbico
Vito Bubbico
Iscritto all'albo dei giornalisti della Basilicata.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti