domenica, 26 Gennaio , 2025
HomeCronacaPane, pace e ''Meraviglia'' ...che Giornata a Matera!

Pane, pace e ”Meraviglia” …che Giornata a Matera!

Certo se nella palestra dell’IIS ‘ Isabella Morra” di Matera ci fosse stato anche ‘Il Pimpa”, il clown di guerra Marco Rodari, presidente dell’associazione ” Per far sorridere il cielo” la ”Giornata della Meraviglia” avrebbe sfornato tante piccole pagnotte di pane, per sfamare i tanti bimbi del mondo che vivono gli effetti nefasti delle guerre, che rubano loro l’infanzia, il calore della famiglia, impedendo loro di crescere con serenità. Sarà per un’altra occasione…ma quanto visto in palestra tra colori, disegni, suoni e sorrisi, soprattutto, di tanti ”ragazzi” di tutte le età lascia ben sperare che il messaggio di Marco Rodari sia stato recepito come aveva fatto in passato lo scrittore dell’infanzia Gianni Rodari. Figure di epoche diverse, non sono parenti, ma che hanno inciso e non poco- con il loro esempio e, soprattutto, con fantasia- nel mondo dei piccoli che hanno diritto a crescere e a formarsi con serenità.

La ” Giornata della Meraviglia”, ispirata a un fiore delicato con venature amaranto, che desta meraviglia e tanta voglie di vivere, respirare, stupirsi, giocare tra i bimbi di tutte le latitudini è un esempio di buone pratiche di come si passa guardare alla condizione dei piccoli, che vivono la repressione delle guerre, per parlare di diritti anche a nutrirsi e a curarsi con ”quanto basta” per sopravvivere e vivere. Così un Manifesto tutto da leggere e che invita alla riflessione, con le 12 fatiche dei bimbi della guerra ”No Cibo”, insieme a Laboratori e giochi, legati alla filiera del pane, per educare alla cultura della pace e contribuire ad aiutare i bambini che hanno subito traumi da conflitti o subito gli effetti di malattie invalidanti , hanno caratterizzato la ” Giornata della Meraviglia”. La manifestazione, promossa a livello nazionale dall’associazione ”Per far sorridere il Cielo”, è stata organizzata livello locale dal centro di riabilitazione dell’ Aias di Melfi-Matera in collaborazione con varie associazioni di volontariato e con l’istituto professionale Isabella Morra. Nella palestra della scuola i ragazzi sono stati coinvolti in un percorso ludico, formativo e informativo che porta ”idealmente’ alla realizzazione del pane- simbolo di pace e nutrizione- con gli ingredienti del base (farina, acqua, sale) fino all’impasto con la ”meraviglia”. E’ un ingrediente essenziale , introdotto dal clown di guerra Marco Rodari, noto come il ”Pimpa” e presidente dell’associazione ”Per far sorridere il cielo” ,che rappresenta i gesti spontanei di dei bambini come respirare, far battere il cuore, giocare con serenità.

Anche a Matera, all’unisono, con i ”ragazzi” di tutte le età che rischiano di non sorridere, perchè gli adulti- coinvolti in giochi di potere, di strategie economiche internazionali- hanno dimenticato di essere stati bambini e fanno finta di nulla (con tanta ipocrisia) di aver spento il sorriso ad altri finiti sotto le macerie di bombordamenti, carestie,o che rischiano di finirci come ”scudi umani” sui fronti di guerra sparsi nel mondo. Ecco perchè serve portare sul tavolo dei grandi… il pane della ”meraviglia”.

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti