lunedì, 23 Giugno , 2025
HomeCronaca"Metteteci alla prova”, 5 ragazzi con la sindrome di Down in campo...

“Metteteci alla prova”, 5 ragazzi con la sindrome di Down in campo con le loro abilità

Gli stereotipi e  la diffidenza sono armi potenti contro l’integrazione, soprattutto nel mondo del lavoro, di soggetti svantaggiati. E con lo scopo di capovolgere questo errato paradigma che l’Associazione Culturale Mysterium Materiae ha promosso e messo in campo il progetto “Metteteci alla prova”.

Il progetto  finanziato nell’ambito del Corpo Europeo della Solidarietà, iniziativa dell’Unione Europea che coinvolgere i giovani dai 17 ai 30 anni nella realizzazione dell’obiettivo comune di contribuire a realizzare una società più inclusiva,  in grado di sostenere le persone più vulnerabile e rispondere ai problemi sociali. Ai giovani coinvolti viene richiesto un impegno in prima persona fin dalla fase di ideazione del progetto.

“Metteteci alla prova” nasce dalle iniziative di 5 ragazzi con la sindrome di Down di Matera e provincia per promuovere percorsi di formazione innovativi tesi al potenziamento delle competenze e delle abilità dei soggetti con disabilità anche al fine di facilitarne il percorso di inserimento sociale e lavorativo.

Il progetto offre un’esperienza di solidarietà in cui sono coinvolti come parte attiva non solo i ragazzi con ma la società tutta. Parola d’ordine del progetto è solidarietà: una comunità che si stringe intorno alle persone più vulnerabili e ne fa proprie le sfide.

I ragazzi, da novembre 2019 a luglio 2020, promuoveranno un calendario di eventi di raccolta fondi riconoscibili dal titolo “Aggiungi un posto a……”, in collaborazione con Associazioni e Volontari o realizzate in strutture messe a disposizioni da enti o privati che sostengono il progetto. Si è partiti con la raccolta fondi sabato 29 febbraio alle ore 20.00 presso Palazzo Bernardini con l’evento “Aggiungi un posto al ….Concerto”  a cura della Polifonica Materana “Pier Luigi da Palestrina” (ingresso gratuito). In occasione della manifestazione corale è stato presentato il video spot realizzato dai ragazzi per promuovere la raccolta.

Anna Giammetta
Anna Giammetta
Giornalista freelance . Tra le collaborazioni, Il Quotidiano della Basilicata, Avvenire, Il Fenotipo (periodico dell'Avis Basilicata), Fermenti (periodico Diocesi di Tricarico), Infooggi.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti