domenica, 26 Gennaio , 2025
HomeCronacaMessa in sicurezza SP Pozzitello - San Basilio, impegno di Bardi...

Messa in sicurezza SP Pozzitello – San Basilio, impegno di Bardi al finanziamento

La Regione Basilicata non farà mancare il proprio impegno per la programmazione degli interventi e lo stanziamento delle risorse finanziarie necessarie all’adeguamento della strada provinciale Pisticci – Pozzitello, teatro di incidenti mortali che purtroppo si sono ripetuti determinando lutti e grave allarme sociale”. Lo ribadisce il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi all’indomani dell’incontro avuto nella sede della Regione con i rappresentanti istituzionali del territorio e i cittadini di Pisticci. “Come è sempre avvenuto in questi anni – afferma Bardi – il governo regionale intende operare all’insegna dell’ascolto e della collaborazione con i territori, in un proficuo rapporto con le istituzioni locali basato sul rispetto delle competenze e delle responsabilità di tutte le istituzioni coinvolte e sulla condivisione. Così sarà anche questa volta, con gli interventi urgenti che metteremo in atto nei prossimi giorni per la messa in sicurezza della strada provinciale 18, attraverso il rifacimento del manto stradale, la sostituzione del guard rail e il taglio di alcune piante che rendono problematica la circolazione, ma soprattutto con un intervento da programmare per l’adeguamento strutturale della strada alle esigenze di sicurezza”. “La sicurezza dei cittadini – conclude Bardi – è una priorità importante sulla quale non si può derogare e che richiede l’impegno e la collaborazione di tutti. Noi faremo la nostra parte”.

Impegno ufficialmente preso dal Presidente Bardi. Presto gli atti che assegnano il finanziamento della messa in sicurezza e poi dell’adeguamento. Siamo soddisfatti per come si è concluso l’incontro con il Presidente Bardi sulle criticità della strada provinciale Pozzitello – San Basilio, tema per cui ci eravamo già impegnati come gruppo consiliare in questi mesi, con una mozione e con la raccolta firme, insieme all’amico Mario Petracca di Italia Viva Pisticci. Come confermato e auspicato nell’incontro di venerdì scorso a Pisticci, il tavolo in Regione Basilicata è stato estremamente positivo e volto a trovare soluzioni adeguate, alla presenza dei numerosi cittadini della delegazione giunti a manifestare davanti al palazzo della Giunta. Il Presidente Bardi, in presenza anche del Presidente della Provincia Marrese e del Sindaco Albano oltre che del sottoscritto consigliere regionale, ha preso un impegno ben preciso. Nel giro di qualche settimana ci sarà il finanziamento della messa in sicurezza della strada e della progettazione dell’ampliamento definitivo a valere sulla prossima programmazione europea, entro il 2023 e comunque non appena saranno pienamente disponibili i fondi europei a partire degli FSC. Oltre 100 cittadine e cittadine di Pisticci e dell’area hanno atteso l’esito dell’incontro per ore dopo la manifestazione collettiva. Dal canto nostro, continueremo vigili a monitorare che l’impegno di Bardi venga rispettato.” Lo rende noto il Consigliere Regionale Luca Braia – capogruppo Italia Viva – Renew Europe

SP18 Pisticci-Pozzitello: nota del sindaco di Pisticci a termine dell’incontro in Regione

Pisticci, 04 ottobre 2023 – “Valuto con soddisfazione l’incontro con le istituzioni regionali. Il Presidente Bardi si è detto disponibile ad intervenire sulla questione. A breve ci informerà sulle tempistiche dei primi interventi da effettuare sulla provinciale Pisticci-Pozzitello”. Questo quanto dichiarato dal sindaco di Pisticci, Domenico Albano, al termine dell’incontro tenutosi in Regione nel pomeriggio di oggi (4 ottobre), per affrontare la questione della messa in sicurezza della strada provinciale 18 Pisticci-Pozzitello, teatro, poco giorni fa, dell’ennesimo incidente mortale. “Abbiamo chiesto al Presidente Bardi un intervento urgente, che deve essere realizzato in tempi brevi”, continua Albano: “C’è stato l’impegno della Regione per un primo intervento che riguarderà intanto il ripristino del manto stradale, i guardrail e il taglio di alberi lungo l’arteria, e poi la disponibilità a reperire i fondi per un’opera di messa in sicurezza che implichi anche l’allargamento della carreggiata”. All’incontro, oltre ad Albano e all’assessore comunale Rocco Negro, hanno partecipato il presidente della Provincia Piero Marrese, il consigliere regionale Luca Braia, i genitori di due dei ragazzi coinvolti nei tragici incidenti stradali sulla provinciale, nonchè una delegazione del Comitato di Cittadini di Pisticci (che nella mattinata si erano riuniti in sit-in davanti alla sede della Regione.

 

Vito Bubbico
Vito Bubbico
Iscritto all'albo dei giornalisti della Basilicata.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti