martedì, 22 Aprile , 2025
HomeCronacaMatera e Vitorchiano. E dopo la Bit un gemellaggio ci sta...

Matera e Vitorchiano. E dopo la Bit un gemellaggio ci sta…

Siamo stati letteralmente subissati da foto e video relativi a un pannello installato nel padiglione della Regione Lazio, raffigurante una veduta della ”Civita” dei rioni Sassi di Matera…ma con la scritta ben visibile del Comune di Vitorchiano ( Viterbo). Omaggio a Matera senz’altro aldilà della leggerezza di quanti sono abituati a non leggere e a non approfondire quanto passa sui social, nella fregola social di postare e far girare la sequenza del ‘copia e incolla’ . Tutta pubblicità in un periodo di forte contrazione delle presenze e degli arrivi turistici nella Capitale europea della Cultura 2019, rimasta in silenzio o quasi…finora per Gorizia-Nova Gorca 2025. Certo c’è stata la Bit con Regione, Apt e via elencando, ma quel pannello ispirato ai rioni Sassi nel Lazio e nell’anno del Giubileo ( Roma caput mundi) offre il destro…per fare qualcosa di buono. Un gemellaggio, ma su basi concrete, rispetto ai fallimenti del recente passato ci sta.Vitorchiano, uno dei borghi belli della Tuscia, è un centro di appena 5000 abitanti, posto ai piedi dei monti Cimini. E con una curiosità , legata alla estrazione e lavorazione del ”peperino”, una pietra magmatica utilizzata in diversi settori. Matera ha la calcareniti e cave che hanno contrassegnato la storia anche produttiva del territorio. Per gli appassionati chiese, palazzi d’epoca , la statua Moai come quella dell’isola di Pasqua
e nei dintorni il Sacro Bosco o Parco dei mostri del Bomarzo. A chi tocca fare il primo passo.All’amministrazione comunale, retta in questo periodo da un commissario prefettizio, o dagli imprenditori turistico culturali finora assenti o non coinvolti in questo genere di percorsi, a causa dell’assenza di un piano turistico gestito da esperienze e professionalità che se ne occupino a tempo pieno. E allora grazie, comunque, alla Regione Lazio per la pubblicità gratuita fatta a Matera e con le due comunità, Vitorchiano, pronte ad accogliere visitatori.

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti