Una provocazione? Macchè nei rioni Sassi, patrimonio dell’Umanità insieme all’habitat rupestre, le condizioni del sede stradale e di gran parte dei marciapiedi sono davvero precarie. E la foto “eloquente” che pubblichiamo a ridosso del punto panoramico di Sant’Agostino,nel Sasso Barisano, ne è una conferma. I ciottoli del prospicente piazzale sono finiti dall’altra parte, con il rischio che qualche ”imbecille” (sotto i fumi dell’euforia…) o ”esibizionista” usi quei pezzi di pietra per colpire qualcuno. Pensiamo a male per evitare guai peggori e il periodo natalizio non puo’ essere funestato da bravate. Che qualcuno dal Palazzo di città effettuti un sopralluogo non solo per rimuovere i ciottoli in libertà, ma anche per sistemare la massicciata del piazzale con un po’ di cemento in attesa della riqualificazione. Segnaliamo, per obiettività di informazione, che sono in corso – ma in via Madonna delle Virtù- i lavori di pavimentazione dei marciapiedi. Andrebbe senz’altro fatto qualcosa per sistemare anche le chianche della sede stradale, spaccate o lesionate per vari motivi ,a cominciare dal transito di mezzi pesanti o a causa dei cedimenti, procurati da infiltrazioni di acqua per l’assenza di manutenzione dei tombini.
Il marciapiede del parcheggio più avanti, versa in condizioni analoghe se non peggiori
Più volte segnalato alla Polizia Municipale, non è mai stato sistemato!