mercoledì, 9 Luglio , 2025
HomeCronacaLegalità e tutela del bene pubblico

Legalità e tutela del bene pubblico

“Legalità economica e tutela del bene pubblico…”. Su questo tema gli incontri programmati fino al 4 marzo presso la Corte dei Conti di Potenza (Aula delle Udienze – Viale del Basento,78 – a partire dalle 9.30) per i Dirigenti scolastici, i direttori amministrativi e i docenti referenti legalità per ogni scuola –statale e paritaria (distribuiti nelle quattro giornate).

Un’iniziativa che porta la firma dell’Ufficio scolastico regionale e della Corte dei Conti di Basilicata, a seguito di un protocollo d’intesa (2/12/2015) firmato dalla dirigente Usr Claudia Datena e dal Presidente CC Rosario Scalia.

L’iniziativa rientra tra le attività promosse dal Miur nell’ambito dell’educazione alla legalità, in perfetta sinergia con il programma nazionale “La Corte dei conti incontra le Istituzioni” che intende dialogare sui problemi, vecchi e nuovi, e sulle responsabilità di governo.

“In-Formare è il tema che ci siamo proposti di declinare nelle più diverse versioni – si legge nel programma – in modo da fornire risposte semplici a problemi semplici, risposte complesse a problemi complessi”. Un progetto educativo dunque che mira a una cultura della legalità economica – legalità che diventa  anello di congiunzione tra la responsabilità individuale e la giustizia sociale, tra l’individuo e la collettività -, e della tutela del bene pubblico in tutti i suoi aspetti. L’intera organizzazione dell’evento è stata curata dalla referente legalità dell’USR Basilicata, Maria De Carlo e per la CC da Francesco Micucci e Giovanni Cappiello.

I lavori della giornata saranno condotti dal presidente della sezione regionale di controllo, Rosario Scalia secondo il seguente programma:

 Saluti: Rosario Scalia Presidente Sezione regionale di controllo

Claudia Datena Dirigente USR Basilicata

Presentazione della giornata di studio

10.15 Lectio magistralis sul tema:

“La cultura del controllo in Italia. Il ruolo della Corte dei

conti, dopo la riforma della Pubblica Amministrazione”

A cura del Presidente della Sezione regionale di controllo

10.45 Proiezione audiovisivo

L’organizzazione della Corte dei conti, in Italia

11.00 Break

11.15 Work shop sul tema “Legalità economica e tutela del bene

pubblico…questioni aperte e problematiche”

12.15 Comunicazioni in assemblea dei risultati del work shop

12.45 Conclusioni

 

http://educazionelegalitausrbas.simplesite.com

http://www.corteconti.it

Anna Giammetta
Anna Giammetta
Giornalista freelance . Tra le collaborazioni, Il Quotidiano della Basilicata, Avvenire, Il Fenotipo (periodico dell'Avis Basilicata), Fermenti (periodico Diocesi di Tricarico), Infooggi.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti