venerdì, 18 Aprile , 2025
HomeCronacaLa Momart Gallery di Matera presenta la mostra collettiva Habitat

La Momart Gallery di Matera presenta la mostra collettiva Habitat

La Momart Gallery di Matera presenta la mostra collettiva Habitat, che dà inizio a una serie di eventi espositivi e residenze artistiche in programma fino a gennaio 2025.

Trasformazione, doppio, corpo, casa,ancestrale, paesaggio e mimesi, acqua e tempo lento sono i temi che hannoispirato gli artisti accuratamente selezionati da Carlo Gallerati fondatore edirettore artistico della Galleria Gallerati di Roma, e dalla direttrice artistica della Momart Gallery Monica Palumbo per la mostra “Habitat” che sarà inaugurata il 24 aprile a Matera, negli spazi espositivi di piazza Madonna dell’Idris, nel Sasso Caveoso.

Tematiche che tratteggiano scenari materialmente opposti, accostati secondo una linea narrativa in cui ogni tratteggio, ogni pennellata, ogni forma plasmata dagli artisti, racconta una propria visione dispazio, di paesaggio, di habitat. Come scrive la curatrice Simona Spinella:“Gli elementi che si incontrano, si incrociano e coabitano nei diversi ambienti dislocati in nicchie e rientranze naturali sono: i luoghi, i paesaggi, le case,la natura, i corpi, la materia, i tessuti, gli stati d’animo. Tutti mutamentiche si dipanano lungo il percorso espositivo e generano piccoli insiemi di intersezione.”

Diciannove gli artisti coinvolti, Gaia Adducchio, AnnaMaria Angelucci, Alessandro Antonucci, Rossella Barbante, Lucilla Candeloro,Luca Centola, Francesca De Rubeis, Daniela Di Maro. Ivana Galli, FedericaLuciani, Letizia Marabottini, Paola Marzano, Vincenzo Monticelli Cuggiò,Consuelo Mura, Angela Maria Piga, Federica Rugnone, Maria Semmer, Antonio Teorae Alberto Timossi che presenteranno le proprie opere in un percorso espositivo altamente suggestivo, la Momart Gallery, in cui la contemporaneità dei lavori si fonde con l’antichità dellapietra, in un gioco di pieni e vuoti e contrasti cromatici in scenari dallostile unico.

La mostra è curata dalla storica dell’arte Simona Spinella, presidente della Impresa culturale  Synchronos che da anni si prende cura deiluoghi della

Si avvia così a un rapporto di collaborazione tra due importanti realtà che operano da anni a Matera nel campodell’’arte contemporanea, ricalcando altresì lo spirito della mostra che, comespiega la direttrice artistica della Galleria, “si pone come primo obiettivo quello di mettere in relazione le persone che lavorano in realtà che sioccupano di promozione culturale e di valorizzazione del territorio attraverso l’arte. Buone pratiche di scambio che non solo permettono di attivare energiepositive favorendo la sviluppo del settore, ma sono di aiuto anche ai giovaniartisti che hanno bisogno di essere supportati nel loro cammino di crescitapersonale e solo attraverso le sinergie positive tutto questo può accadere”-conclude.

La mostra è realizzata in collaborazione con la Galleria Gallerati che nei suoi spazi allestiti nel Quartiere Nomentanodi Roma, propone una rigorosa attività di selezione nel panorama dellaproduzione artistica contemporanea, con uno riguardo particolare allafotografia, senza tuttavia trascurare opere in tecniche miste o sperimentali.Dal 2006 nei suoi spazi ospita mostre di artisti perlopiù giovani e fortementemotivati, assumendo verso il pubblico un ruolo di garante della qualità e della serietà delle proposte. Con la Momart Gallery il sodalizio parte proprio conquesta esposizione a cui il fondatore Carlo Gallerati ha dato un importantecontributo, selezionando sedici dei diciannove artisti coinvolti, cheesporranno opere di medio formato, che spaziano dalla pittura alla fotografia.“Un dialogo avviato lo scorso anno- racconta Gallerati- proprio negli spazidel Musma, in occasione della mostra di Alberto Timossi, tra gli artistiselezionati, e che si è concretizzato in questo importante progetto espositivoospitato negli spazi della Momart. Una collaborazione che sicuramente nonterminerà con questa mostra”.

 

 

 

Chiusura:  domenica 30 giugno 2024

 

La galleria rimaneaperta dal giovedì al lunedì dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.

 

 

 

MOMARTGALLERY

 

Piazza Madonna dell’Idris n. 5 e 7|Matera – 75100

Anna Giammetta
Anna Giammetta
Giornalista freelance . Tra le collaborazioni, Il Quotidiano della Basilicata, Avvenire, Il Fenotipo (periodico dell'Avis Basilicata), Fermenti (periodico Diocesi di Tricarico), Infooggi.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti