mercoledì, 26 Marzo , 2025
HomeCronacaLa Cisl di Basilicata sull'importanza della Biblioteca Provinciale

La Cisl di Basilicata sull’importanza della Biblioteca Provinciale

Anche la Cisl di Basilicata in difesa del lento declino della biblioteca provinciale di Matera.

Un patrimonio da difendere senza se e senza ma, che rischia non solo di perdere la sua funzione primaria ma anche di far perdere un ingente tesoro di informazioni storico-librarie.

Di seguito il comunicato stampa

La Biblioteca Provinciale T. Stigliani rappresenta  la memoria storico culturale della nostra città, è giunta l’ora sostiene  il Segretario Generale della Cisl  Fp di Basilicata, Giuseppe Bollettino, di porre in essere ogni iniziativa  per il suo rilancio organizzativo-strutturale.

La Regione e la Provincia di Matera pertanto, devono portare a compimento in tempi rapidi  il progetto di integrazione del personale, che va adeguatamente formato, per poter esercitare a pieno, le sue funzioni lavorative al servizio della istituzione culturale allocata all’interno dell’ex convento dell’ Annunziata. Senza trascurare poi le professionalità interne da valorizzare, che rappresentano la memoria storica della Biblioteca e che hanno assicurato la funzionalità dei servizi con umiltà e senso di responsabilità. Quindi in un progetto che va verso la riorganizzazione di una istituzione culturale come quella della Biblioteca è necessario considerare tutti questi elementi che sono il punto cardine per l’efficienza dei servizi da offrire ai cittadini.

Bisogna avere la capacità, continua Bollettino e di questo i sindacati devono farsi carico, di restituire la struttura al suo originale compito, ossia quello di volano e di punto di, riferimento della cultura in favore delle nuove generazioni e dell’intera comunità.

Ottimizzare la Biblioteca, garantendo un’apertura più ampia al pubblico, offrire nuovi servizi e maggior facilità di utilizzo dell’enorme patrimonio bibliotecario, diventa la strada maestra da intraprendere subito, con l’ausilio e la coesione di tutte le forze sociali della città, chiamate ad un ruolo propulsivo, in vista dell’imminente e importane evento di Matera Capitale della Cultura 2019.

Anna Giammetta
Anna Giammetta
Giornalista freelance . Tra le collaborazioni, Il Quotidiano della Basilicata, Avvenire, Il Fenotipo (periodico dell'Avis Basilicata), Fermenti (periodico Diocesi di Tricarico), Infooggi.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti