Arte, Amore e altre ”A” come apertura, abbraccio, altro e altro ancora …in una mostra della Basilicata arcobaleno, passata dalla vergogna all’orgoglio, organizzata dall’Associazione Agedo di Matera nelle vetrine delle attività commerciali del centro. Una scelta non casuale se ricordiamo come erano quelle strade a ridosso degli anni Duemila, quando lo struscio era limitato a piazza Vittorio Veneto, via del Corso e poi…la terra di nessuno, della solitudine tra via Margherita (oggi via delle Beccherie), via e piazza Ridola, dove c’era anche un’altra umanità, quella della devianza e della discriminazione e più giù nei rioni Sassi. Un’altra epoca,recente, che imponeva a fare una scelta: andar via per nascondere la vergogna della diversità sessuale, comportamentale e delle loro famiglie. E dal grigio del passato si è passati ai colori dell’arcobaleno quanto di positivo hanno saputo fare in tanti, giorno dopo giorno, iniziativa dopo iniziativa fino al Materapride del luglio scorso: una festa per tutti, per tanti e senza discriminazione alcuna. E’ la Matera dei diritti civili, delle libertà, della pace, della partecipazione di quanti sanno guardarsi negli occhi e nel cuore senza pregiudizio alcuno, con un tocco d’arte dal segno universale.
Comunicato stampa di Agedo Matera
“Dalla vergogna all’orgoglio – Racconti dalla Basilicata arcobaleno”, progetto di comunità di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 è una mostra fotografica itinerante proposta dall’associazione Agedo Matera, dal 9 al 22 dicembre 2019 potrà essere visionata presso le attività commerciali del centro storico di Matera.
Agedo Matera, associazione di genitori, parenti e amici di persone omosessuali, propone un viaggio lungo 77 anni che contrappone all’aberrazione del confino fascista in Basilicata per gli omosessuali italiani la gioia collettiva del primo Matera Pride del 20 luglio 2019.
L’esposizione si compone di documenti e foto tratti dalla mostra ”Adelmo e gli altri” curata dal Prof. Cristoforo Magistro e di immagini catturate da fotografi locali durante il Matera Pride
I pannelli della mostra “Adelmo e gli altri” sono stati gentilmente concessi da Agedo Torino.
La mostra è stata realizzata in collaborazione con Agedo nazionale e l’associazione RiSvolta.
Le fotografie sono state gentilmente donate da: Emanuele Cristallo, Federica Debernardis, Cetti Fiorino, Francesco Giase, Claudia Liccese, Antonio Lionetti, Michele Morelli, Antonio Sansone e i fotografi
dell’associazione Phebe: Girolamo Calculli, Pasquale Calluso, Alessia Calluso.
Il progetto grafico è stato curato da Stefano Siggillino.
La mostra potrà essere visionata presso le le attività commerciali dell’Associazione “Le Antiche Vie del Commercio” (Civico9, L’Arturo, Butiq, Geppetto, Elisa & Janna, Bar dei due Sassi, Boccadoro, Anna
Tota, Non solo ottica, Mosto, Al Falco Grillaio, Ridola Caffè, I Vizi degli angeli,
Hemingway, Buono, Bianca, Studio d’arte di R. Pentasuglia, Laboratorio di progettualità di Patrizia Capriotti, La Baguette, Smalti e colori) nelle ore di apertura delle attività.
La conferenza stampa di presentazione e di apertura della mostra sarà realizzata presso la boutique Bianca, in Via delle Beccherie, 31 alle ore 18,00.
“Dalla vergogna all’orgoglio – Racconti dalla Basilicata arcobaleno”
Dal 9 al 22 dicembre 2019
Centro Storico
Matera
