lunedì, 14 Luglio , 2025
HomeCronacaIl Colonnello Giovanni Russo, nuovo comandante carabinieri di Matera, si presenta

Il Colonnello Giovanni Russo, nuovo comandante carabinieri di Matera, si presenta

Lavoro di squadra,fattore umano , rapporto con la gente e le istituzioni per continuare a tenere alti i livelli di sicurezza a Matera e sul territorio provinciale e difenderla da infiltrazioni criminose e contrastare reati, come il traffico di sostanze stupefacenti, furti, truffe alle fasce deboli. Sono gli obiettivi che contrassegneranno l’operato del neo comandante dei Carabinieri della Provincia di Matera, colonnello Giovanni Russo, che ha incontrato i giornalisti presso la caserma ” Rocco Lazzazzera”. Un discorso semplice, ma incentrato su forti motivazione e sulla tenacia, propri della gente di Basilicata. L’ufficiale, infatti, che ha 52 anni, coniugato e padre di un figlio, è originario del Vulture Melfese, ma abruzzese di adozione. E’ entrato nell’Arma nel 1993 frequentando la scuola ufficiale e poi l’Accademia, che gli ha aperto nuovi orizzonti e consentito di maturare una esperienza in vari settori e contesti. Sa bene quanto valga il fattore umano, il fare squadra con gli uomini e le donne dei Comandi o che operano nelle piccole stazioni, dove occorre sapere ”fare tutto” e sapere come comportarsi. “Ritengo importanti -ha detto il colonnello Russo- il lavoro di squadra, come è nello spirito dell’Arma, e il fattore umano, per operare con efficacia sul territorio . Altrettanto importante è la collaborazione con la gente e con le istituzioni. Dalle prime impressioni, legate alla qualità della vita e al livello di sicurezza di Matera e della sua provincia , l’Arma continuerà a lavorare per tutelare e rafforzare questi obiettivi” . E in proposito ha ringraziato i ”collaboratori” che quotidianamente lo supporteranno in quel lavoro di squadra che è il segreto, la buona pratica, per fare fino in fondo il proprio dovere e perseguire gli obiettivi. Buon lavoro , nel solco di un impegno che continua e che ha consentito a Matera in particolare e alla sua provincia , grazie all’impegno dell’Arma, di distinguersi per la sicurezza del territorio a rischio di infiltrazioni malavitosi come hanno riportato le cronache del Metapontino. Una curiosità, infine, che richiama il cognome del neo comandante provinciale. Ricordiamo un precedente: il colonnello Antonio Russo, pugliese, alla guida dell’Arma di Matera tra il 2010 al 2014.

IL COMUNICATO DELL’ARMA
MATERA: IL NUOVO COMANDATE PROVINCIALE DEI CARABINIERI, COLONNELLO GIOVANNI RUSSO, SI PRESENTA ALLA STAMPA
Questa mattina presso la Sala Stampa del Comando Provinciale Carabinieri di Matera, il nuovo Comandante Provinciale, Colonnello Giovanni Russo, si è presentato ai rappresentanti degli organi d’informazione.
Lucano di origine e abruzzese di adozione, il Colonnello Russo proviene da Bologna, dove, negli ultimi due anni ha guidato il Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri.
Arruolatosi nel 1993 come sottufficiale, ha operato per un biennio presso il Comando di Roma-Piazza Venezia, per poi frequentare l’Accademia Militare di Modena (dal 1997 al 1999) e ultimare il ciclo di studi presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo nel 2002 la laurea in giurisprudenza ed in scienze strategiche.
Dopo un breve periodo trascorso nell’organizzazione mobile dell’Arma, ha operato fino al 2016 nell’ambito dell’organizzazione territoriale, reggendo il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Taurianova e i comandi delle Compagnie di Crotone, Foggia ed Ancona.
Ha partecipato a due missioni all’estero, prima a Nassiriya in Iraq da luglio a novembre 2003 nella missione “Antica Babilonia”, e quindi a Mogadiscio in Somalia nel 2014 nella missione “EUTM Somalia” sotto l’egida dell’Unione Europea.
Dal 2016 al 2021 ha operato presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, in diverse articolazioni dello Stato Maggiore (Uffici “Assistenza e Benessere del Personale” e “Armamenti, Equipaggiamenti Speciali e Materiali per la Telematica”).
Nel corso dell’incontro odierno, l’ufficiale, insediatosi lo scorso 11 settembre, ha espresso gratitudine verso la scala gerarchica per il prestigioso incarico cui è stato designato, nella consapevolezza della gravosità dell’impegno e delle responsabilità che ne derivano. Ha rimarcato di poter contare su una squadra di collaboratori fortemente determinata e professionalmente all’altezza che saprà assicurare la vicinanza dell’Arma ai cittadini, alle istituzioni ed alle organizzazioni sociali.

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti