domenica, 10 Dicembre , 2023
HomeCronacaForza… per nuovi computer alla Pascoli siamo a un quarto della somma

Forza… per nuovi computer alla Pascoli siamo a un quarto della somma

Un impegno davvero ammirevole quello di dirigenti, professori e famiglie degli allievi della scuola media “Giovanni Pascoli’’ che non lesinano impegno, nonostante le ferie, per raggiungere e superare l’obiettivo dei 30.000 euro, necessari per comprare nuovi computer dopo il furto del 5 luglio scorso. Finora sono stati raccolti oltre 7600 euro, come riporta il comunicato che pubblichiamo più avanti. Alla Pascoli non mollano e fanno bene. L’anno scolastico è alle porte, all’incirca un mese, e occorre trovare risorse e anime sensibili per ripristinare quella dotazione di computer necessaria per insegnare, imparare, ideare, produrre. Si confida anche nell’apporto delle imprese e nella simbologia della street art, realizzata da Davide Barbarinaldi e Matera Inside che punta dritto al cuore del problema con la frase “Un bambino senza educazione è come un uccello senza ali”. Chissa che gli ignoti autori del furto non passino per vederli e, magari, non riconsegnino almeno una parte dei computer rubati.Non ci facciamo illusioni, ma sperare non costa nulla. E poi a volte i miracoli accadono. Ci rivolgiamo alla “buonanima’’ di Giovanni Pascoli…

SOMME RACCOLTE E PROGETTI IN CANTIERE

 

“Ammontano a 7601 euro gli euro che sono stati versati sul conto della Pascoli, causale Contributo volontario post furto computer, a tre settimane dal lancio della campagna #pascolireloaded. Si tratta di importi rivenienti da una sessantina di donazioni di privati, genitori, singoli cittadini, da  alcuni consigli di classe, dalle  raccolte fondi svolte in piazza”.

È quanto ha affermato più che soddisfatto Michele Ventrelli DS dell’ICP Pascoli durante la conferenza stampa per presentare i risultati acquisiti nel mese di luglio con la campagna pro scuola.

“La risposta della città, considerato il periodo, è stata davvero entusiasmante, superiore alle rosee aspettative. Abbiamo comunque l’obiettivo – ha precisato il DS – di avvicinarci il più possibile all’importo mancante. Confidiamo fortemente anche sul contributo delle imprese ancora praticamente assenti.

Alle singole donazioni – ha precisato Ventrelli- si devono aggiungere i contributi dello staff degli insegnanti opzionati con la carta docente per complessivi 4000 euro, più una quota di alcune migliaia di euro recuperata dalla scuola dai diversi fondi d’istituto”.

Positivo il contributo anche del presidente del Consiglio d’Istituto Pasquale Vizziello “Grazie ai tanti che hanno manifestato sensibilità per la nostra scuola, ai tanti genitori che si sono stretti con manifestazioni di affetto e stima verso questa comunità. Bisogna continuare a sostenere la causa anche se il periodo non è dei più congeniali per coinvolgere cittadini e popolazione scolastica”.

Con la presentazione dei risultati sul recupero fondi, presso il giardino di Spighe Bianche è stato presentato alla città il lavoro ultimato di Street Art di Dab, Davide Barbarinaldi coordinato dal team Matera Inside, un capolavoro realizzato in tempo super veloci e con condizioni di caldo sahariano.

“Un bambino senza educazione è come un uccello senza ali”. È questa la frase che va ad impreziosire lo street art da oggi ben visibile sui muri della scuola Pascoli, una immediata risposta al nulla distruttivo degli atti vandalici.

 

COME CONTRIBUIRE

Si ricorda che per effettuare bonifici l’IBAN dell’Istituto Comprensivo ex Scuola Media “G. Pascoli è il seguente: IT54 Y057 8704 0200 9557 0180 517 Banca Apulia – Filiale di Matera e la causale è “Contributo volontario post-furto per acquisto di beni informatici per la Pascoli”.

Si rammenta che la scuola accetterà anche donazioni di notebook e di tablet del tipo “transformer 2 in 1”, come da indicazioni di capitolato da richiedere a scuola ovviamente nuovi o, se usati, perfettamente funzionanti.

 

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti