lunedì, 4 Dicembre , 2023
HomeAmbienteFesta dell'albero all'aperto per i bimbi della ''Rodari''

Festa dell’albero all’aperto per i bimbi della ”Rodari”

Giro girotondo…Attività all’aria aperta (outdor,per gli appassionati di anglicismi) per i piccoli della scuola dell’infanzia ” Gianni Rodari” dell’istituto comprensivo ex scuola media ” Francesco Torraca” di Matera, che per la festa dell’ albero, si sono recati – passo passo- con le maestre al Parco del castello ”Carlo Tramontano”. Una cinquantina di bambini con il cappellino colorato in testa, per proteggersi dal sole, e al collo un disegno con un breve testo su alberi e natura hanno ”colorato” la spianata dell’antico maniero per una mattinata, che li ha visti impegnati per una lezione all’aperto davvero particolare. Ma prima la colazione. E dagli zainetti sono venuti fuori panini, biscotti, merendine, frutta e altre prelibatezze. Poi una ripassata a quanto appreso un aula dalle insegnati sull’importanza delle piante, seguendo la loro evoluzione dalla seme alla piantina, con foglie, fiori e poi frutti, fino a diventare adulti. Proprio come l’uomo e la donna, che vengono sù come bambini.

Alberi segno di vita e importanti per l’esistenza di uomini, animali e dell’ambiente che li ospita. Producono ossigeno, per sintetizzare, e seguono l’andamento delle stagioni. La Natura sa quello che fa e i piccoli della materna ”Gianni Rodari”, dalla scuola di via Emilia al rione Piccianello, sanno quanto sia importante difenderla, rispettarla. E’ il loro e il nostro futuro. E poi giocare all’aria aperta consente di correre, saltare, cantare, urlare e sentire l’anima della Natura, che parla ai cinque sensi, al cuore di tanti bambini, seguiti ogni giorno da maestre che curano amorevolmente la loro formazione e istruzione. E i bambini, ne siamo certi, non vedono l’ora di fare lezione all’aperto. Vero piccoli?

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti