Malattie psichiatriche in aumento e novità, con gli inevitabili disagi, nelle modalità di prescrizione dei marchi abituali e con l’inevitabile ticket da pagare per sei euro. In sintesi è questo e la cosa sta già destando polemiche tra pazienti, famiglie abituate a quel farmaco e,possibilmente, a non aggiungere ulteriori esborsi, medici di medicina generale e farmacie a seguito di una gara regionale aggiudicata al massimo ribasso e,pertanto, recepita dalle Aziende sanitarie locali.
Una conseguenza del taglio della spesa, doveroso, anche i relazioni ai contraccolpi procurati dai mancati introiti delle royaties del petrolio sullo stato sociale o al ”welfare” come per moda lo si preferisce chiamare. La nuova normativa non mancherà di procurare contraccolpi sopratutto sulle persone anziane affette da malattia psichiatriche e neurologiche di vario tipo, senza dimenticare quelle croniche dal parkinson all’alzheimer ( malattie sulla quale la Basilicata è poco attrezzata) e di ”disagio” sociale che sono il segno di un degrado territoriale, che accresce le problematiche procurate dall’invecchiamento e dallo spopolamento del territorio.
Per questo non ci sono farmaci che tengano per accrescere il livello di mediocrità e di scarsa attenzione di gran parte di quelli, che governano (e male) le sorti di questa regione.
LA NOTA DELLA FIMMG
Rivoluzione in arrivo nel prontuario farmaceutico regionale. La delibera regionale n. 37 del 2017 detta nuove regole per la prescrizione dei farmaci necessari alla continuità delle cure tra ospedale e territorio, i cosiddetti farmaci PHT, tra i pochi ancora redatti su ricetta rossa. A seguito di una gara regionale per l’acquisto al ribasso di questi farmaci è stato stilato un doppio elenco: quello dei farmaci concedibili perché vincitori della gara stessa (allegato 1) , quello dei farmaci prescrivibili e dispensabili in casi molto selezionati e dietro pagamento di un ticket di 6 euro a confezione (allegato 2). Dal 20 febbraio , sia il medico di famiglia che il farmacista, si vedrà costretto a cambiare il nome commerciale di molti marchi noti di farmaci , principalmente utilizzati per la cura di malattie neurologiche e psichiatriche. La sola volontà del paziente di continuare ad utilizzare lo stesso farmaco non sarà ragione sufficiente ad evitare la sostituzione. Obblighi stretti dunque per i farmacisti favorevoli ad un accordo di programma con le aziende farmaceutiche piuttosto che ad una gara ad escludendum. Imbarazzo tra i medici di famiglia chiamati a rendere conto, anche economicamente, di eventuali clausole di non sostituibilità apposte in ricetta con troppa disinvoltura e senza valida motivazione. Disagio sicuro per molti pazienti fragili, anziani e con malattie psichiatriche, che già da qualche giorno hanno difficoltà a procurarsi i farmaci con i quali sono in cura da anni.
Dott. Erasmo Bitetti
Responsabile comunicazione FIMMG
Federazione italiana medici di medicina generale
Gli ELENCHI DEI FARMACI SONO DISPONIBILI SUL SITO DELLA ASM
E IL DOTTOR BITETTI AGGIUNGE ALCUNE PRECISAZIONI
Per maggiore precisione faccio notare che il ticket di 6 euro a confezione graverà solo sui pazienti che potranno far valere la clausola di non sostituibilità del farmaco assunto in precedenza toccando al medico di certificarne l’applicabilità . Il carattere discriminatorio della linea guida predisposto dalla regione è che la norma non si applica ai nuovi trattamenti ma già a quelli in atto essendo preclusa al paziente la scelta di pagare il ticket di 6 euro pur di continuare ad assumere lo stesso farmaco. Altro frutto della gara regionale ad escludendum è la presenza di un solo principio attivo per ciascun farmaco ma con aziende produttrici diverse per diverse posologie dello stesso farmaco come ben si evince dall’elenco allegato!
Allegato 2 allegato 1 PHt – farmaci vincitori di gara regionale
Abilify ariprazolo zentiva (Mulan per 10 e 15 mg)
Aricept donezepil cloridrato Mylan
Casodex bicalutamide teva
Ebixa cpr memantina cloridrato mylan cpr
Eprex binocrit
Exelon* rivastigmina actavis(cps) Mylan(cer 4,6-9,5)
Lantus* penne prep abasaglar kwikpem 3Ml 100Ui/Ml
Mirapexin Pramipexolo dicloridrato mono.teva
Risperdal Risperidone Aurobindo (1.2 mg)Mylan (3-4)
Seroquel Quetiapina teva (100200 mg) MYlan (300+RP)
Stalevo Levodopa/Carbidopa/Entacapone Teva
Zyprexa Olanzapina Mylan (2,5 mg) Teva (5-10 mg)
Olanzapina Aurobindo (5-10 mg oro)
* N.n limitatamente ad alcune dosi
LA NOTA DEL SERVIZIO FARMACEUTICO DELLA ASM
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE BASILICATA (il testo ha dei limiti nella traduzione da pdf a word, a causa di motivi tecnici, ma le disposizioni sono chiare)
azienda sanita a locale
matera a
U.O.S. D. Servizio Farmaceutico Territoriale
Tel: 0835-253.573
Fax: 0835- 253.576
I’}rot. n.20170010137
cL 02.14.01
Matera. 0710212017
Ai Sig.ri Ti«rlari di Farmacia
della Provincia di Matera
Alla [:ederlÌrrrna Matera
Ai Sig.ri Medici di Medicina Generale,
Pediatri di Libera Scelta e Medici di Continuità Assistenziale
per il tramite della S.S.D. “Gestione Rapporti con MMG e PLS”
Ai Sig. Medici Specialisti Ospedalieri
per il tramite dclla Direzione Sanitaria P.O. Matera
Ai Sig. Medici Specialisti Ambulatoriali
per il trarnile dei Direttori di Distretto ASM
e, p.c. Al Sig. Direttore Generale ASM
Alla Regione Basilicata
[)ipartiniento Politiche della Persona
OGGETTO: Accordo regionale DPC e gara regionale fàrmaci I)LI’f – D.G.R. Basilicata n. 37 del
24t01/2017.
Si rende nolo che la Giunta Regionale di Basilicata ha adottato in data 24101/2017 la
deliberazione n.37 avente ad oggetto: “Determinazione Dirigenziale n.20AB.2016/D.00062 del
211912016 di aggiudicazione definitiva del “Sistema dinamico di acquisizione per la lòrnitura. in
non.ìe e per conto dellc Aziende Sanitarie Localì della Regione Basilicata. di prodotti tàrmaceutici
inclusi nel Prontuario-Ospedale-Temitorio (PHT)”. – Approvazione linee guida l)PC per ta
continuità terapeutica”.
Il suddetto provvedimento è stato adottato a seguito dcll’espletamento di una procedura di
gara regionale relativa alla fomitura dei larrnaci in classe A/Ptl’f da erogarsi in Distribuzione per
conto (DPC). nella quale. per ciascun lotto. sulla base dello stesso principio attivo. stessa forma
larmaceutica e stesso dosaggio è stato aggiudicato il larmaco con il prezzo piir basso.
ln adempimcnto alle disposizioni della D.G.R. in oggetto, si trasmette in allegato la seguente
documentazione:
l. elenco dei farmaci preserivibili c dispensabili in DPC (ELENCO n. l). che comprende
esclusivamente. per ciascun principio attivo. la specialità medicinale aggiudicata dalla suddetta
procedura di gara:
l:ietkkt Sdnitdrid Local. i!i .lluteru l-ia -lk»ttes.ttglioso s n c 751()0 .ll..1Tl:R.l {x
Codice f iscul.: 0l I 7ll-;1At-77 l’.i1itù ll’.1: l)l 11t510J7,-
SERVìZIO SANITARIO NAZIONALIì – RE(ìIONE BASILICATA
2. elenco dei farmaci in DPC per la continuità tcrapeutica (ELENCO n.2): Ia D.G.R. in
oggetto. in conlormità alle disposizioni contenute ncl Capitolato I’ccnico dclla citata proccdura
di gara, qualora ricorrano particolari e specifìche csigenze clinichc motivate dal medico
prescrittore. garantisce la continuità terapcutica con specialità rnedicinali diverse da quelle
aggiudicate e. a tal fìne. sono state redalte apposite “Linee Guida DPC per la continuità
terapeutica”, parte integrante dello stesso provvedimcnto regionale, anch’essc allegate alla
presente nota. E’ stato. pertanto. predisposto uno specilico elenco delle specialità medicinali
prescrivibili e dispensabiìi ai fini della continuità terapeutica. secondo lc indicazioni delle citate
Linee Guida. In proposito si speoilìca che in quest’ultimo elenco (ELENCO n. 2) sono state
incluse anche specialità medicinali a base di principi atlivi classificati dall’AIFA in A/PHT.
immessi in commercio successivamente all’avvio della procedura di gara in questione e, quindi.
non presenti nell’Elenco n. l. ma che sono. comunque. prescrivibili e dispensabili per assicurare
la continuità terapeutica ai pazienti già in trattamento con tali specialità.
Riguardo al punto 4- Regole Generali- delle citate Linee Guida, allo scopo di semplificare la
dichiarazione della non sostituibilità con l’indicazionc delle clausole. da parte del medico che ne ha
Ia responsabilità prescrittiva. è consentito allo stesso di annotare sinteticamente sulle ricette. nei casi
previsti :
non sostituibile 4. a;
non sostituibile rl. bl
non sostituibile 4. c;
;l.a = intolleranza, interazione o controindicazione ad eccipienti;
4.b = specifica via di somministrazione;
4.c = diversa indicazione terapeutica.
Nel caso in cui la non sostituibilità riguardi i FARMACI BIOLOGICI di cui al punto 3) delle
citate [.inee Guida la clausola di non sostituibilità potrà essere riportata dal medico in f’orma
abbreviata come di seguito specificato:
non sostituibile 3. a;
non sostituibile 3. b;
non sostituibile 3. c;
3.a = documentata inefficacia terapeutica del biosimilare;
3.b = manifesta intolleranza al biosimilare;
3.c = continuità terapeutica.
Si evidenzia che la D.G.R. 3712017 in oggetto introduce una quota di partecipazione da parte
dell’assistito unicamente per i farmaci A./PHT presenti nella Lista di Trasparenza AIFA, ai
fini della continuità terapeutica, come riportato nell’Elenco n. 2.
Infatti. conre previsto dalla stessa DCR 3712017. allo scopo di non creare disparità della
modalità distributiva in DPC rispetto a quella convenzionata. nella quale è previsto il pagamento da
parte dell’assistito della diflèrenza di costo tra il prodotto “hrund” e quello equivalente presentc
nella Lista di ‘frasparenza AII.’A, è prevista una quota di paftecipazione a carico dell’assistito.
definita in € 6,00 a conlèzione. limitatanìente ai casi proisti nelle citate Lincc Guida per garantire
la continuità terapeutica. Si sottolinea che tale quota di € 6.00 è stata calcÒlata sulla base della
media delle dilferenze di prezzo tra i fàrmaci aggiudicati/vincitori nella gara e quelli non vincitorinecessari per la “continuità terapeutica”. L’ doveroso aggiungere. inoltre. che nella modalità
“convenzionata”. in base alla Lista di ‘l rasparenza AIFA, la dillerenza pcr gli slessi prodotti
Iarrnaccutici. tra brand ed equivalente. supera rnediamente i 40.00 €. ben oltre la quota fissata dalprovvedimento regionale in oggetto.
Tali disposizioni per la DPC valgono esclusivamente per i residenti nella Regionc Basilicata, ai
sensi dell’Accordo regionale vigente,
Si irrvitano. pertanto, le SS.LL., a decorrere dal 2010212017″ ad attcnersi alle disposizioni
contenute nella citata D.G.R. n. 3712017 ed” in particolare. a quanto spccificato nelle allcgate “[.inee
Guida DPC per la continuità terapeutica”.
Si informa che gli elenchi dei fàrmaci n. I e n.2 e le citate Linee Guida DPC salanno resi
disponibi I i sul sito islituzionale del I a ASM
I suddetti eìenchi sono stati inseriti r.rella pialtaforma WebDPC utilizzala dalle fàrmacie
convenzionate.
Si è provveduto. inoltre. ad effèttuare sul sistema Tessera Sanitaria. relativamente al “blocco”
della prescrizione dematerializzata, gli aggiornamenti necessari per agevolare i medici nella
prescrizione. in regime DPC. dei soli farmaci inclusi negli allegati elenchi.
Nel rimanere a disposizione per eventuali chiarimenti. si porgono distinti saluti.
ll Dirigente
Dr.ssa Angela M. T. Dragone
