Diffidate di prezzi vantaggiosi, sopratutto quando si tratta di acquisti on line sul portale dedicato…e fate attenzione alle bollette per forniture di servizi mai richiesti. Le ultime operazioni dei Carabinieri del Comando provinciale di Matera confermano che le truffe sono sempre in agguato e il periodo natalizio segna una inevitabile impennata quando si tratta di fare regali. E così i casi di Montescaglioso, dove si è registrato un episodio con l’acquisto di uno smartphon su internet di uno smartphone a prezzi ultraconvenienti, e di Matera con due contratti di fornitura elettrica mai sottoscritti, confermano di tenere occhi e orecchie aperti. Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio. I Carabinieri, nelle note che pubblichiamo, hanno individuato e denunciato i truffatori. Se avete qualche dubbio, sospetti non esitate a denunciare ogni cosa alle forze dell’ordine. Polizia di Stato, ricordiamo il ruolo della Polizia Postale, e Guardia di Finanza sono impegnate sullo stesso fronte per un natale ”tranquillo” anche sotto questo aspetto. E ricordate che i truffatori sono sempre in agguato…
ACQUISTA SMARTPHONE SU INTERNET A PREZZO VANTAGGIOSO, MA È UNA TRUFFA.
Nel corso della settimana, i Carabinieri della Compagnia di Matera, al termine di una consistente attività info-investigativa tesa al contrasto dell’ odioso fenomeno delle truffe, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera, diretta dal Procuratore dott. Pietro Argentino, due soggetti di Reggio Calabria, di cui un uomo ed una donna rispettivamente di 26 e 21 anni ritenuti responsabili di truffa ai danni di un cittadino di Montescaglioso (MT).
In particolare l’ ignara vittima del raggiro, su un noto sito di commercio online, attratto dal prezzo molto vantaggioso, inferiore sicuramente al prezzo medio di mercato, di uno smartphone di un conosciuto marchio internazionale, versava la somma di denaro a titolo di acquisto su una carta ricaricabile, il cui numero seriale gli era stato fornito da una donna che aveva contattato telefonicamente, come indicato sull’ annuncio di vendita del sito. A seguito del versamento di soldi, di alcune centinaia di euro, la donna diveniva irreperibile, e la merce acquistata non è stata mai recapitata.
I carabinieri della Stazione di Montescaglioso, a seguito della denuncia presentata dal cittadino di Miglionico rimasto vittima della succitata truffa, hanno avviato nell’ immediatezza le attività investigative del caso, mediante le quali addivenivano, in poco tempo, all’ identificazione di un 26enne ed una 21enne. Gli stessi, alla luce degli elementi emersi, sono stati denunciato all’ Autorità Giudiziaria.
E LA TRUFFA DELL’ENERGIA ELETTRICA
i Carabinieri della Compagnia di Matera, a termine di consistente attività d’ indagine hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Matera, diretta dal Procuratore dott. Pietro Argentino, un 39enne pregiudicato rumeno, senza fissa dimora, ritenuto responsabile di uso di atto falso e truffa.
In particolare una cittadina materana 64enne, si è vista recapitare presso la propria abitazione, la documentazione relativa all’ attivazione di due contratti di fornitura di energia elettrica di una nota società operante nel settore, senza che la stessa avesse acconsentito a tali operazioni. I militari della Stazione di Matera, raccolta la denuncia dal parte della donna hanno avviato nell’ immediatezza appositi accertamenti, al termine dei quali hanno appurato che il citato 39enne rumeno, si era illecitamente procurato i dati della denunciante, sottoscrivendo falsamente e all’ insaputa di quest’ ultima, due contratti di fornitura di energia elettrica a lei intestati, a favore di una società rappresentata dal rumeno e per conto della quale svolgeva attività di procacciatore, ricevendo un compenso economico per ogni contratto di attivazione sottoscritto.
Alla luce degli elementi di prova emersi, il soggetto in questione veniva denunciato all’ Autorità Giudiziaria.
Matera, lì 21.12.2017
