I primi treni a batteria saranno in servizio a Matera. Ne hanno parlato ieri a Milano in una conferenza stampa Matteo Salvini, Donatella Merra e Colannino per le FAL. Oggi l’assessora regionale ha fatto il bis, convocando un’altra conferenza stampa sullo stesso tema al Palazzo di Regione a Potenza. In ambedue i casi non è stato invitato il primo cittadino della Città dei Sassi che se ne è lamentato pubblicamente per l’esclusione meneghina …ed immaginiamo abbia fatto sangue amaro anche per questa ulteriore potentina. E’ evidente che nella ripartizione delle bandierine da sventolare per i prossimi appuntamenti elettorali quella del trenino a batterie sono state assegnate alla Lega. Con il ministri Salvini e l’assessora Merra. Bennardi o chi per lui sarebbe stato una nota stonata. La foto, quando e semmai sarà realtà, sul trenino a batterie lo farà il Sindaco di turno. Ecco a seguire la nota diffusa dall’assessora regionale al termine della conferenza stampa di questa mattina.
Ferrovie, Merra: la Basilicata all’avanguardia con i nuovi treni a batteria
“Arrivano in Basilicata i treni a batteria, prima regione in Italia a sperimentare la nuova modalità di trasporto a impatto zero. I nuovi treni collegheranno Puglia e Basilicata nell’ambito del progetto di potenziamento dell’integrazione modale con i servizi urbani ed extraurbani convergenti su Matera. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che in una conferenza stampa ha illustrato gli obiettivi che riguardano l’investimento complessivo pari a 64 milioni di euro, tra fondi del fondo complementare del Pnrr e del Programma operativo nazionale Infrastrutture e reti, sul nuovo materiale rotabile grazie al quale si garantirà l’accessibilità diretta alla città e la decarbonizzazione del tratto della linea Bari – Matera nel tratto Altamura – Matera attraverso l’acquisto di cinque automotrici a batteria a due casse per 45 milioni, a regime i convogli saranno addirittura 7. La parte infrastrutturale intercetta 19 milioni di euro. Un treno ogni 20 minuti servirà tutte le stazioni di Matera con l’obiettivo di arrivare sino all’ospedale Madonna delle Grazie. I lavori si concluderanno entro dicembre 2026. Soggetto attuatore sono le Ferrovie appulo lucane.” “Siamo –ha dichiarato Merra– ad una svolta storica per la mobilità in Basilicata .Abbiamo raccolto la sfida di innovare il sistema dei trasporti lucano e stiamo ottenendo risultati importanti che ci pongono all’avanguardia anche nel contesto nazionale. E’ questo che abbiamo evidenziato nei giorni scorsi a Milano alla presenza del ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini. La Basilicata ha la necessità di uscire dallo storico isolamento che deve avvenire attraverso investimenti e progettualità nel settore delle infrastrutture e della viabilità sia su gomma che su ferro. Ed è in questa direzione che sono orientati tutti i nostri sforzi”.
Nel mentre questa mattina in Regione si svolgeva la conferenza stampa sulla riconversione in chiave sostenibile delle ferrovie a scartamento ridotto, era in corso il sit-in di giovani e studenti per le problematiche infrastrutturali, legate in particolare alla viabilità provinciale di Matera, con particolare riferimento alla SP 18 Pisticci-Pozzitello. Una nota riferisce che “L’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra,ha ritenuto doveroso e rispettoso sospendere la conferenza stampa per ricevere i cittadini nella Sala Inguscio. Tuttavia, l’invito dell’Assessore Merra non è stato raccolto ma si conferma la sua disponibilità a confrontarsi in qualsiasi momento sui problemi del territorio, soprattutto su quanto è stato fatto con responsabilità dalla regione in questi anni. L’assessore ha dunque proseguito le attività istituzionali programmate e annunciate già dagli scorsi giorni.”

Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata.